LIVE F1, GP Bahrain 2025 in DIRETTA: Ferrari testa gli aggiornamenti, dalle 13.30 la FP1
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DI FP1 E PRE-QUALIFICHE DI MOTOGP ALLE 14.45 E 19.00 13.27 Le squadre avranno i riferimenti dei test, ma da capire fino a che punto potranno essere indicativi per il differenziale termico esistente rispetto alle prove di febbraio. 13.25 Per questo motivo, il nuovo fondo […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI FP1 E PRE-QUALIFICHE DI MOTOGP ALLE 14.45 E 19.00
13.27 Le squadre avranno i riferimenti dei test, ma da capire fino a che punto potranno essere indicativi per il differenziale termico esistente rispetto alle prove di febbraio.
13.25 Per questo motivo, il nuovo fondo sarà solo sulla macchina di Lewis Hamilton, visto che Beganovic sarà nell’abitacolo di quella di Leclerc.
13.23 Saranno sei i rookie in questa sessione. Dino Beganovic al debutto con la Ferrari. Oltre a lui Ayumu Iwasa (Red Bull), Frederik Vesti (Mercedes), Felipe Drugovich (Aston Martin), Ryo Hirakawa (Haas) e Luke Browning (Williams).
13.21 Sarà comunque un test importante questa FP1 per verificare anche il comportamento della Ferrari col grande caldo.
13.19 36°C a Sakhir e dunque tantissimo caldo per questa prima sessione. Viste le temperature, poco significativi i tempi di questa FP1 visto che qualifiche e gara saranno in sessione serale.
13.17 McLaren attesa a fare la parte della leader anche su questo tracciato, basandoci anche su quanto è accaduto nei test pre-season.
13.15 15′ al via della FP1.
13.13 Questo tracciato da sempre è famoso per essere severo per le gomme, soprattutto sull’asse posteriore, e il motivo è nella granulosità dell’asfalto. Questo causa overheating, che i piloti dovranno gestire con la guida e il set-up
13.11 L’obiettivo della Ferrari è quello di aumentare il carico aerodinamico di cui dispone attualmente la vettura, come confermato da Hamilton che lo testerà nella prima sessione di prove libere a Sakhir. Le novità riguardano dunque il fondo nel suo complesso, con modifiche dai Canali Venturi fino al diffusore posteriore.
13.09 “Credo molto in me stesso e non credo a tutte le cose che circolano sui social media, non leggo tutte le cose positive o negative che vengono dette. Non vengo controllato dalle forze esterne alla società. Sono concentrato su me stesso e faccio il mio lavoro. So come arrivare, come lavorare con la gente e per migliorare ogni giorno. Per cui non mi stresso sulle cose che sono fuori dal mio controllo“, ha dichiarato Lewis Hamilton.
13.07 “Non capisco come siano nate queste voci. Quello che ho detto lo ribadisco qui e non ci sono cose negative: c’è una direzione presa che ho trovato molto interessante per lavorare e nella quale voglio continuare a spingere. Ma non c’è nulla di quello che ho visto e letto sul fatto che stiamo andando lungo strade molto diverse. Siamo tutti qui per massimizzare il potenziale della macchina, e se io mi trovo a mio agio mettendo la vettura in un ‘posto’ diverso, allora è positivo per tutti“, ha dichiarato Leclerc alla vigilia del week end.
13.05 Sulla base di quanto visto ai test e nelle prime tre gare dell’anno, lo scenario potrebbe cambiare in virtù delle modifiche apportate alla gamma di mescole 2025. Infatti, se la C1 è rimasta abbastanza simile, C2 e C3 sono più morbide e, soprattutto, le tre gomme sono meglio distribuite fra loro in termini di delta di prestazione.
13.03 Da segnalare che le pressioni minime di partenza sono state alzate sia rispetto alla gara del 2024 – +1 psi sull’asse anteriore e +2 su quello posteriore– sia rispetto ai test di febbraio, di 0,5 psi su ciascun asse, con un affinamento definito proprio sulla base dell’analisi dei dati raccolti in quell’occasione. Ne consegue che le pressioni minime prescritte per questo appuntamento saranno di 23 psi sull’anteriore e 21 sul posteriore.
13.01 Proprio le temperature saranno una variabile molto importante nella gestione delle gomme per la quarta gara della stagione. Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma Pirelli 2025 – C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft – ma, chiaramente, caratteristiche del tracciato e, appunto, temperature imporranno un approccio diverso rispetto a quanto visto lo scorso fine settimana in Giappone.
12.59 Rispetto a Suzuka, ci sarà un balzo importante, soprattutto in termini di temperature, visto che si passerà dalle massime inferiori ai 20 °C e dalla pioggia della scorsa domenica mattina ai circa 30 °C previsti per il prossimo fine settimana.
12.57 Aspettative anche nei confronti di Max Verstappen (Red Bull), straordinario a Suzuka (Giappone) e della Mercedes con George Russell e Kimi Antonelli.
12.55 McLaren è la più attesa, con Lando Norris e Oscar Piastri che spingeranno per far valere il loro vantaggio tecnico.
12.53 Il monegasco Charles Leclerc e il britannico Lewis Hamilton si augurano che vi saranno dei benefici in pista. Certo, gli altri non staranno a guardare.
12.51 La Rossa ha sofferto in termini di bilanciamento nelle prime tre apparizioni e il deficit di tre/quattro decimi a giro a Suzuka è stato il problema che si è posto all’attenzione dei tecnici del Cavallino Rampante.
12.49 Ci saranno degli aggiornamenti sulla SF-25 in corrispondenza di questo fine-settimana per la scuderia di Maranello.
12.47 Sul circuito di Sakhir, le squadre lavoreranno alacremente in cerca della miglior messa a punto possibile in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica. La Ferrari va in cerca di una reazione.
12.45 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della prima giornata di prove libere del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1.
Come seguire le prove libere in tv/streaming – La presentazione del GP Bahrain – Numeri e statistiche GP Bahrain
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della prima giornata di prove libere del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Sakhir, le squadre lavoreranno alacremente in cerca della miglior messa a punto possibile in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica. La Ferrari va in cerca di una reazione.
Ci saranno degli aggiornamenti sulla SF-25 in corrispondenza di questo fine-settimana per la scuderia di Maranello. La Rossa ha sofferto in termini di bilanciamento nelle prime tre apparizioni e il deficit di tre/quattro decimi a giro a Suzuka è stato il problema che si è posto all’attenzione dei tecnici del Cavallino Rampante.
Il monegasco Charles Leclerc e il britannico Lewis Hamilton si augurano che vi saranno dei benefici in pista. Certo, gli altri non staranno a guardare. McLaren è la più attesa, con Lando Norris e Oscar Piastri che spingeranno per far valere il loro vantaggio tecnico. Aspettative anche nei confronti di Max Verstappen (Red Bull), straordinario a Suzuka (Giappone) e della Mercedes con George Russell e Kimi Antonelli.
OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE della prima giornata di prove libere del GP del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia con la FP1 alle 13.30 italiane, mentre la seconda sessione di prove libere è prevista dalle 17.00 italiane. Buon divertimento!