L'iPhone del 2035? Potrebbe non esistere nemmeno, rimpiazzato dall'AI | Eddy Cue

La previsione di Eddy Cue di Apple è forse provocatoria, ma verte su un concetto fondamentale che andrebbe sempre tenuto bene a mente - nell'elettronica di consumo, niente è per sempre.

Mag 8, 2025 - 08:54
 0
L'iPhone del 2035? Potrebbe non esistere nemmeno, rimpiazzato dall'AI | Eddy Cue

Come saranno gli smartphone tra dieci anni? Chissà, magari non esisteranno nemmeno più, rimpiazzati dall’intelligenza artificiale. È una previsione che ha fatto Eddy Cue, responsabile della divisione servizi di Apple, parlando in tribunale nell’ambito del processo contro Google per la sua posizione dominante nel settore di ricerca online e advertising. È il ciclo della vita (almeno nel mondo tech), del resto, che Apple stessa ha sperimentato sulla propria pelle più di una volta - anni fa la sua “gallina dalle uova d’oro” era l’iPod, che è poi stato spazzato via proprio dall’iPhone.

Come abbiamo visto ieri, secondo Cue con l’avvento dell’AI stanno iniziando a emergere delle lievi incrinature nella posizione dominante di Google. OpenAI e il suo ChatGPT hanno colto un po’ tutti alla sprovvista, e benché Google si sia lanciata in una rimonta che potremmo definire forsennata è chiaro che la società di Sam Altman ha un vantaggio temporale non indifferente. Inoltre sono emerse diverse altre realtà molto promettenti, come Perplexity e Anthropic, per esempio.

Eddy Cue ha anche detto che per la prima volta in oltre vent’anni il numero di ricerche effettuate su Google da Safari è diminuito, e proprio l’intelligenza artificiale è, con ogni probabilità, la causa principale - tanto che Apple sta valutando di integrare l’AI nel suo browser. È comunque chiaro che il processo di eliminazione di iPhone, ammesso che avverrà davvero, sarà graduale e non avverrà certo dall’oggi al domani - come del resto è stato per gli iPod.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE