L’incredibile storia del “Dramma di Norrmalmstorg”, la rapina che diede origine alla Sindrome di Stoccolma
La Sindrome di Stoccolma si verifica quando, durante episodi di rapimento, gli ostaggi sviluppano sentimenti positivi nei confronti dei loro sequestratori. Il primo caso documentato avvenne nel 1973 durante una rapina alla Kreditbank di Stoccolma, quando due rapinatori svedesi trascorsero sei giorni rinchiusi in un caveau insieme a quattro ostaggi, formando forti legami umani e arrivando a rifiutare l'aiuto della polizia. Ma cosa dice la scienza a riguardo?Continua a leggere


La Sindrome di Stoccolma si verifica quando, durante episodi di rapimento, gli ostaggi sviluppano sentimenti positivi nei confronti dei loro sequestratori. Il primo caso documentato avvenne nel 1973 durante una rapina alla Kreditbank di Stoccolma, quando due rapinatori svedesi trascorsero sei giorni rinchiusi in un caveau insieme a quattro ostaggi, formando forti legami umani e arrivando a rifiutare l'aiuto della polizia. Ma cosa dice la scienza a riguardo?
Continua a leggere