L’incertezza è scomoda, ma crea opportunità e rendimenti extra

Gli investitori che vendono durante i periodi di volatilità contribuiscono a creare opportunità di rendimenti extra per coloro che rimangono fedeli alla loro allocazione.A cura di Antonio Tognoli, Responsabile Macro Analisi e Comunicazione presso Corporate Family Office SIM

Mar 27, 2025 - 10:14
 0
L’incertezza è scomoda, ma crea opportunità e rendimenti extra

M3 dell’Europa YoY di febbraio in uscita oggi alle 10:00 (stima +3.8% contro +3.6% di gennaio). Lettura finale del PIL QoQ del 4Q24 degli Stati Uniti che non dovrebbe riservare sorprese rispetto al +2.3% (+3.1 nel 3Q24) della lettura flash del 27 febbraio scorso attesa per le 13:30. Richiesta di sussidi settimanali alla disoccupazione (stima 225k contro 223k della scorsa settimana).

Gli investitori continuano a confrontarsi con i segnali di un rallentamento dell'economia, la natura fluida della politica commerciale e l'effetto incerto che le tariffe avranno sull'inflazione e sul ritmo della crescita economica. L'incertezza avvertita dagli investitori di recente può essere vista nelle letture del sondaggio sul sentiment dell'American Association of Individual Investors (AAII), che mostra che le percezioni rialziste del mercato per i prossimi sei mesi si sono aggirate intorno al 20% in ciascuna delle ultime quattro settimane, mentre il sentiment ribassista è stato in media di poco inferiore al 59% durante lo stesso periodo. Per contestualizzare, le letture rialziste sono state in media del 37,5% dall'inizio nel 1987 e le letture ribassiste sono state in media solo del 31%.

Tuttavia, non sono solo gli investitori a sentirsi incerti su come andranno le cose. La scorsa settimana il FOMC ha pubblicato il suo Summary of Economic Projections (SEP), o cosiddetto "dot plot". Mentre il SEP ha un valore limitato per prevedere l'effettiva attività della Fed, può essere utile come istantanea in tempo reale di come i membri del FOMC vedono le condizioni attuali e il loro caso di base su come le cose potrebbero evolversi. Come sappiamo, il comunicato della scorsa settimana ha mostrato che il comitato prevede ancora di tagliare i tassi di interesse due volte quest'anno (l’opinione non è unanime). Il numero di membri che prevede di mantenere stabili i tassi è aumentato da uno solo nel SEP dello scorso dicembre a quattro nella versione più recente.

In effetti, i commenti di Powell durante la sua conferenza stampa hanno anche sottolineato la sfida che la Fed deve affrontare nel prevedere come l'inflazione e l'economia si evolveranno nei prossimi mesi, data l'incertezza che circonda l'impatto economico delle tariffe annunciate e il rischio di un'ulteriore escalation commerciale con i principali partner commerciali.

Le scorse settimane gli investitori hanno sperato che la Fed o Trump avrebbero agito per sostenere l'economia e i mercati se la pressione di vendita avesse preso slancio. Queste cosiddette "opzioni put" avrebbero assunto la forma di tagli dei tassi da parte della Fed o un ridimensionamento dei piani tariffari da parte del Presidente. Con i commenti di Powell della scorsa settimana secondo cui la Fed ha ancora spazio per restare in disparte mentre monitora l'andamento della politica commerciale dell'amministrazione Trump, riteniamo che sia improbabile che la "Fed put" si materializzi a breve.

Inoltre, mentre Trump ha notato che potrebbe esserci una certa flessibilità nei piani per tariffe reciproche applicate alle importazioni, non sono stati inclusi dettagli nella dichiarazione, quindi non è ancora chiaro se potenziali modifiche alla politica commerciale forniranno il sollievo che gli investitori hanno cercato. Per queste ragioni, riteniamo che l'elevata incertezza probabilmente persisterà nei prossimi mesi.

L'incertezza è scomoda. Ma non vuol dire che gli investitori debbano ritirarsi dal mercato per paura di uno scenario peggiore. Al contrario, l'ambiente attuale crediamo possa essere un prezioso promemoria del fatto che un futuro imprevedibile porterà a opportunità imprevedibili per gli investitori nel medio e lungo termine. E il modo migliore per capitalizzare queste opportunità impreviste è attraverso la diversificazione. Gli investitori che vendono durante i periodi di volatilità contribuiscono a creare opportunità di rendimenti extra per coloro che rimangono fedeli alla loro allocazione. Mentre crediamo che l'incertezza rimarrà elevata ancora per un po' di tempo, siamo anche convinti che il modo migliore per affrontarla sia concentrarsi sul lungo termine e rimanere diversificati per evitare di concentrarsi troppo su un segmento di mercato o una classe di asset.