Leclerc: “Ferrari ha una buona macchina in gara, ma ci manca il carico aerodinamico per vincere”
Charles Leclerc ha ammesso che le difficoltà della Ferrari in qualifica stanno compromettendo le possibilità di lottare per la vittoria, nonostante un solido terzo posto conquistato nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1 2025. Il pilota monegasco ha portato a casa il primo podio stagionale per la Scuderia con una gara intelligente e ben […]

Charles Leclerc ha ammesso che le difficoltà della Ferrari in qualifica stanno compromettendo le possibilità di lottare per la vittoria, nonostante un solido terzo posto conquistato nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1 2025.
Il pilota monegasco ha portato a casa il primo podio stagionale per la Scuderia con una gara intelligente e ben gestita. Dopo aver prolungato lo stint iniziale con gomme medie fino al giro 29, Leclerc ha potuto sfruttare pneumatici più freschi nella seconda metà della corsa. Questo gli ha permesso di superare George Russell alla curva 1 nel giro 38, difendendosi poi dagli attacchi di Lando Norris fino alla bandiera a scacchi.
“Felice per la gara, ma in qualifica manca il grip”
Nonostante la soddisfazione per il podio, Leclerc ha puntato il dito contro la mancanza di grip nelle qualifiche, dove solitamente eccelle.
“Sono molto contento. Non credo ci fosse altro da tirare fuori dalla macchina oggi. Il passo gara è stato promettente, soprattutto quando ho avuto pista libera nel primo stint,” ha dichiarato a Sky Sports F1.
“Dobbiamo solo riuscire a mettere tutto insieme in qualifica. È sempre stato uno dei miei punti di forza, ma oggi non riesco ad andare oltre il quarto posto. Ci manca grip e paghiamo questo deficit in gara. Se fossimo partiti davanti, oggi sarebbe stata un’altra storia.”
Ferrari in difficoltà rispetto ai top team
Secondo Leclerc, la Ferrari 2025 soffre di un deficit di carico aerodinamico rispetto ai principali rivali: Red Bull, McLaren e Mercedes. Dopo aver sfiorato il titolo Costruttori lo scorso anno (chiudendo a soli 14 punti dalla McLaren), le aspettative per il 2025 erano altissime, anche grazie all’arrivo di Lewis Hamilton. Tuttavia, la SF-25 fatica a mantenere il passo dei migliori.
“Non stiamo sacrificando nulla tra qualifica e gara, stiamo semplicemente cercando di rendere la macchina il più veloce possibile. Ma in qualifica, quando si spinge al limite, le cose non funzionano ancora,” ha spiegato Leclerc.
“Il nostro punto di forza è la gestione delle gomme, ma manca il carico aerodinamico rispetto a Red Bull, McLaren e anche Mercedes. Oggi siamo stati più competitivi grazie alla gestione delle gomme, ma il problema è sempre lo stesso: ci manca downforce.”
Prossimo obiettivo: migliorare le qualifiche
Il podio a Jeddah dimostra che il potenziale della Ferrari in gara c’è, ma Leclerc sa bene che per tornare a lottare per le vittorie serve un deciso passo avanti al sabato. La stagione è ancora lunga, ma servirà una svolta tecnica per colmare il gap con i team di vertice.