Le regole per i tour

Far condividere gli interessi ai partecipanti dei tour guidati è il pre-requisito. Kel 12: obiettivo valorizzare le culture locali Guide altamente qualificate e itinerari ideati per valorizzare il contatto con la natura e le culture locali sono gli elementi chiave dei viaggi guidati di Kel 12 che nel parlare di esperienze distintive subito pone l’accento ... L'articolo Le regole per i tour proviene da GuidaViaggi.

Apr 21, 2025 - 09:46
 0
Le regole per i tour

Far condividere gli interessi ai partecipanti dei tour guidati è il pre-requisito.

Kel 12: obiettivo valorizzare le culture locali

Guide altamente qualificate e itinerari ideati per valorizzare il contatto con la natura e le culture locali sono gli elementi chiave dei viaggi guidati di Kel 12 che nel parlare di esperienze distintive subito pone l’accento sui viaggi “Unique Namibia” e “Unique Tanzania”, sulla navigazione in Dahabeya lungo il Nilo con un egittologo accompagnatore, e sulla proposta “Rendez Vous sulla Grande Muraglia”, un evento esclusivo previsto a fine agosto con la suggestione di una cena privata in un tratto appartato del sito, per vivere in modo intimo e originale il simbolo per eccellenza della cultura millenaria cinese: “Viaggiare in piccoli gruppi, accompagnati da esperti profondi conoscitori della destinazione, consente oggi una fruizione più consapevole e personalizzata dove l’attenzione ai dettagli, alla narrazione e all’autenticità è centrale – ha spiegato Gianluca Rubino, ad di Kel 12 -. I viaggiatori oggi mostrano una spiccata propensione verso la condivisione con altri partecipanti animati da interessi simili, soprattutto sul fronte dell’orientamento culturale, della sensibilità verso l’ambiente e dell’attenzione alle comunità locali. Cerchiamo continuamente di stimolare una maggiore consapevolezza ambientale durante il viaggio e promuoviamo comportamenti responsabili, sia attraverso semplici gesti quotidiani sia attraverso attività più strutturate, ad esempio l’incontro con biologi marini per comprendere l’ecosistema marino e la sua vulnerabilità”.

Boscolo Tours e la filosofia dell’accompagnati e in compagnia

Il tour “Sri Lanka: cultura, paesaggi e incontri” con la cooking class di riso al curry in una casa locale, il giro in bicicletta tra le rovine di Polonnaruwa e la possibilità di imparare a indossare gli abiti tipici del Paese, così come l’itinerario “Messico: snorkeling, kayak e bike tour”, con un’esperienza di snorkeling per nuotare con le tartarughe nel Mar dei Caraibi, il giro in kayak nella Laguna di Bacalar e il tour in bicicletta tra le strade di Mérida, sono solo alcune delle idee che Boscolo Tours suggerisce a chi è alla ricerca di un viaggio guidato fuori dagli schemi: “Il concetto che riassume in una sola frase la nostra filosofia per i viaggi guidati è “Accompagnati e in compagnia”, che è infatti il nostro il claim ufficiale – spiega Salvatore Sicuso, country sales director -. L’obiettivo è far si che il cliente non debba pensare a niente, che possa concentrarsi solo sul fare amicizia e godersi i viaggi dalla forte impronta culturale. Chi si rivolge a noi oggi, è un cliente che non ama il fai da te e si aspetta un livello di servizio molto elevato. Abbiamo una carta dei servizi che ci impone degli standard molto alti. Negli ultimi anni il bacino di utenza si sta ampliando perché si sta abbassando l’età media dei partecipanti, i Millennials ad esempio sono sempre più attratti dai viaggi guidati, e questo ci pone davanti a nuove sfide, sul fronte dell’innovazione tecnologica e degli investimenti nei canali digitali ad esempio, che ci aiutano ad intercettare queste fasce d’età”.

Caldana Europe Travel: 130 itinerari in Italia ed Europa

Caldana Europe Travel anche nel 2025 è presente nelle agenzie di viaggio con il catalogo Viaggi Guidati Special nel quale tra nuove proposte e rivisitazioni di best sellers è racchiusa un’offerta di 130 itinerari in Italia e in Europa. Tra le novità, figura il nuovo prodotto “Malta Exclusive” che accende i riflettori sulle valenze culturali, storiche, esperienziali ed artistiche dell’isola, puntando su elementi inediti che ridisegnano il viaggio a Malta: “Abbiamo notato una profonda mutazione negli ultimi anni sul tipo di clientela, l’età media si è abbassata, il livello culturale si è alzato, e di conseguenza sono mutate le aspettative e i contenuti- il commento del direttore commerciale Arianna Pradella -. I clienti poi, cercano molto la socialità, e a qualunque età, soli o accompagnati, hanno capito che la condivisione dell’esperienza di viaggio moltiplica il suo valore. L’orientamento al fai date è abbastanza marginale, si è compreso quanto sia importante scegliere un operatore con esperienza consolidata, specializzazione e un potere d’acquisto importante”.

Alessandra Tesan

L'articolo Le regole per i tour proviene da GuidaViaggi.