La consulenza finanziaria come professione, una recensione

A cura di Massimo Scolari Il nuovo libro di Manlio Marucci, “La consulenza finanziaria come professione”, edito da Lightsky, ripercorre le tappe del percorso che la consulenza in materia di investimenti ha attraversato negli ultimi anni e delinea i possibili sviluppi futuri. È un’opera di cui consiglio la lettura a tutti coloro che hanno avviato... Leggi tutto

Mar 25, 2025 - 10:26
 0
La consulenza finanziaria come professione, una recensione

A cura di Massimo Scolari

Il nuovo libro di Manlio Marucci, “La consulenza finanziaria come professione”, edito da Lightsky, ripercorre le tappe del percorso che la consulenza in materia di investimenti ha attraversato negli ultimi anni e delinea i possibili sviluppi futuri.

È un’opera di cui consiglio la lettura a tutti coloro che hanno avviato o intendono avviare l’attività di consulente finanziario.

In primo luogo, fornisce una disamina del mercato della gestione del risparmio in Italia, i suoi protagonisti e delle Autorità di vigilanza poste a presidio della protezione degli investitori. Interessante è inoltre il riferimento alle esperienze estere, dei paesi maggiormente finanziariamente evoluti.

Il libro illustra inoltre correttamente i caratteri distintivi dei diversi modelli di consulenza finanziaria disponibili sul mercato, dalla consulenza generica, alla consulenza su base indipendente e non indipendente.

La conoscenza dell’autore dei diversi operatori che operano sul mercato ha consentito di introdurre un elenco ragionato dei principali attori della consulenza finanziaria operanti in Italia.

Infine, alcuni valutazioni critiche ma equilibrate sono dedicate al tema dell’applicazione dei sistemi di intelligenza artificiale all’attività di consulenza finanziaria.

Il messaggio dell’autore è racchiuso nel richiamo all’esigenza di far emergere una posizione uniforme, condivisa, convissuta e condivisibile tra tutti i soggetti che applicano modelli differenti di consulenza finanziaria, sia a livello di normativa primaria che come metodologia tecnica operativa.

È una sfida importante da raccogliere con apertura mentale e con l’obiettivo comune di servire al meglio gli interesse dei clienti.