La Cina addestrerà oltre 100 robot umanoidi nel primo polo mondiale AI

Inaugurato in Cina il primo centro di addestramento per robot umanoidi eterogenei. Oltre 100 modelli apprenderanno 45 abilità base per applicazioni in vari settori

Apr 9, 2025 - 18:27
 0
La Cina addestrerà oltre 100 robot umanoidi nel primo polo mondiale AI

Una svolta significativa nel panorama della robotica e dell'intelligenza artificiale si sta concretizzando in Cina, con l'apertura del primo centro di addestramento al mondo dedicato a robot umanoidi eterogenei. Questa infrastruttura all'avanguardia, denominata Centro Nazionale e Locale Congiunto per l'Innovazione nella Robotica Umanoide, si estende su una superficie di oltre 5.000 metri quadrati nel distretto di Zhangjiang a Shanghai e si prepara a entrare pienamente in funzione nel mese di luglio. L'obiettivo primario di questo polo tecnologico è di promuovere la condivisione e l'utilizzo di un'enorme quantità di dati tra le diverse aziende impegnate nello sviluppo di robot.

Stando a quanto riportato dal Global Times, più di cento prototipi di robot, provenienti da oltre una dozzina di aziende, sono già coinvolti in questo ambizioso programma di apprendimento. L'intento è quello di creare una solida base di dati che possa essere sfruttata in svariati settori, dall'industria ai servizi, dalla medicina all'agricoltura.

Xu Bin, direttore generale del centro, ha sottolineato come la struttura sia stata concepita per affrontare le sfide che attualmente ostacolano la ricerca e lo sviluppo nel campo della robotica umanoide: la condivisione di tecnologie, la creazione di un ecosistema industriale coeso e la definizione di soluzioni per applicazioni pratiche di primaria importanza. "Abbiamo creato questo centro per consentire la condivisione e l'utilizzo di dati su vasta scala, potenziando l'intero settore", ha dichiarato Xu al Global Times. Una delle problematiche affrontate è la diversità intrinseca tra i robot umanoidi prodotti da differenti fabbricanti, che spesso presentano design e moduli funzionali eterogenei, generando set di dati incompatibili tra loro.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE