Kombucha: fa davvero bene berlo ogni giorno?
Il kombucha è una bevanda fermentata amata da molti, grazie al suo sapore unico e ai presunti effetti positivi sulla salute, in particolare sull’intestino. Ma fa davvero bene berlo ogni giorno? Mentre sempre più persone lo includono nella propria routine, gli esperti avvertono che un consumo eccessivo può comportare effetti collaterali indesiderati. Ecco cosa sapere...

Il kombucha è una bevanda fermentata amata da molti, grazie al suo sapore unico e ai presunti effetti positivi sulla salute, in particolare sull’intestino. Ma fa davvero bene berlo ogni giorno?
Mentre sempre più persone lo includono nella propria routine, gli esperti avvertono che un consumo eccessivo può comportare effetti collaterali indesiderati. Ecco cosa sapere prima di fare del kombucha un’abitudine quotidiana.
Kombucha: buono sì, ma non per tutti i giorni
Sebbene il kombucha sia ricco di probiotici e antiossidanti, non è detto che sia adatto a tutti i giorni, soprattutto per chi soffre di disturbi digestivi. Secondo la dietista Tracy Lockwood Beckerman, un consumo quotidiano può causare gonfiore, gas intestinali e persino reflusso gastrico a causa della sua natura frizzante. Inoltre, è importante considerare anche le calorie e gli zuccheri presenti, spesso sottovalutati nei prodotti commerciali.
Attenzione all’alcol nascosto
Un aspetto poco noto del kombucha riguarda la presenza di alcol. Anche se etichettato come “analcolico”, può contenere fino allo 0,5% di alcol.
Per chi è in fase di recupero da una dipendenza o evita completamente l’alcol per altri motivi, consumare kombucha potrebbe essere rischioso. Le etichette possono essere fuorvianti, perciò è fondamentale leggere con attenzione e, se necessario, consultare il proprio medico.
Benefici del kombucha
Il kombucha ha diversi benefici; innanzitutto è ricco di antiossidanti che possono aiutare l’organismo a combattere le infiammazioni.
Inoltre, i cosiddetti “batteri buoni” presenti nella bevanda, grazie al processo di fermentazione, favoriscono un microbiota intestinale sano. I probiotici contenuti nel kombucha contribuiscono infatti a mantenere l’equilibrio della flora batterica.
Come se non bastasse, alcune evidenze suggeriscono che le vitamine del gruppo B presenti nel kombucha possono rafforzare il sistema immunitario e contribuire alla salute del cuore.
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram.
- Siamo anche su Google News attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite.
Ti potrebbe interessare: