Jeep Wrangler 4xe Backcountry 2025: l'off-road incontra l'elettrificazione

La nuova Wrangler 4xe Backcountry 2025 unisce comfort premium, tecnologia avanzata e capacità off-road senza precedenti in un'edizione limitata.

Feb 20, 2025 - 18:15
 0
Jeep Wrangler 4xe Backcountry 2025: l'off-road incontra l'elettrificazione

Chi ha detto che avventura e sostenibilità non possono andare d'accordo? Con questa filosofia, Jeep presenta il nuovo Wrangler 4xe Backcountry 2025, un'edizione limitata che ridefinisce il concetto di fuoristrada ecologico, unendo prestazioni off-road a una tecnologia ibrido plug-in all'avanguardia. Basato sul celebre modello Sahara, questo veicolo si distingue per le sue caratteristiche esclusive pensate per gli appassionati di avventura. La carrozzeria, disponibile in sette colorazioni tra cui il nuovo '41, è dotata di paraurti in acciaio, protezioni laterali rock rails e pneumatici General Grabber A/T da 32 pollici, montati su cerchi da 20 pollici dal design unico.

TECNOLOGIA E COMFORT

L'aspetto tecnologico è altrettanto innovativo: il Backcountry 2025 introduce la TrailCam anteriore, ideale per affrontare terreni impervi, e la rivoluzionaria Jeep Power Box, che trasforma il veicolo in una fonte di energia mobile grazie alle prese da 120 volt. Il sistema di infotainment Uconnect 5, con un display da 12,3 pollici, offre funzionalità avanzate come il geocaching e l'accesso a oltre 62 percorsi certificati Jeep Badge of Honor. Il cuore pulsante di questo Wrangler 4xe è il suo sistema ibrido plug-in, che ha già conquistato il mercato statunitense, dominando le vendite nel segmento per quattro anni consecutivi. Questa motorizzazione garantisce prestazioni elevate e la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica, offrendo flessibilità e sostenibilità.

L'interno del veicolo è progettato per offrire comfort e praticità, con un sistema audio Alpine a nove altoparlanti e tappetini Mopar all-weather. La connettività è assicurata dai servizi Jeep Connect, inclusi per tre mesi e prolungabili fino a dieci anni, con aggiornamenti software over-the-air per mantenere il veicolo sempre al passo con i tempi.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE