Jannik Sinner scopre l’avversario per i quarti a Roma: sfida titanica con un top-10. E i precedenti…
Jannik Sinner affronterà Casper Ruud ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia. Dopo aver sconfitto l’argentino Francisco Cerundolo nella serata di ieri, mostrando un gioco convincente dopo aver regolato Mariano Navone e Jasper de Jong, il numero 1 del mondo ha dovuto attendere per conoscere l’identità del suo prossimo avversario sulla terra rossa del Foro […]

Jannik Sinner affronterà Casper Ruud ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia. Dopo aver sconfitto l’argentino Francisco Cerundolo nella serata di ieri, mostrando un gioco convincente dopo aver regolato Mariano Navone e Jasper de Jong, il numero 1 del mondo ha dovuto attendere per conoscere l’identità del suo prossimo avversario sulla terra rossa del Foro Italico a Roma.
Il norvegese avrebbe dovuto affrontare lo spagnolo Jaume Munar nella giornata di ieri, ma ormai si era fatto troppo tardi e il confronto è stato rinviato a oggi. Il numero 7 del mondo, reduce dal trionfo al Masters 1000 di Madrid, ha avuto la meglio con lo schiacciante punteggio di 6-3, 6-4 e si è così meritato la sfida con il padrone di casa.
L’appuntamento è per giovedì 15 maggio (l’ordine di gioco verrà stabilito nel tardo pomeriggio odierno). Il 23enne altoatesino ha sempre battuto il 26enne scandinavo nei tre precedenti: 7-6(2), 6-3 nei sedicesimi di finale del torneo ATP 500 di Vienna nel 2020; 7-5, 6-1 nei quarti di finale sempre nella capitale austriaca l’anno successivo; 6-1, 6-2 nella semifinale delle ATP Finals nel 2024.
Jannik Sinner sarà atteso da un test decisamente probante contro un avversario di primaria caratura soprattutto su questa superficie, sarà il primo top-10 che si troverà di fronte dopo aver scontato la squalifica e dovrà inevitabilmente alzare l’asticella per avere la meglio contro un avversario che sta attraversando un eccellente momento di forma.
In palio la semifinale da giocare contro il vincente del confronto tra il polacco Hubert Hurkacz e lo statunitense Tommy Paul, mentre dall’altra parte del tabellone sono previsti il match tra Lorenzo Musetti e il tedesco Alexander Zverev e il testa a testa tra lo spagnolo Carlos Alcaraz e il britannico Jack Draper.