iPhone 20° anniversario: Apple prepara un redesign audace

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Il prossimo anno, Apple celebrerà il 20° anniversario dell’iPhone con un importante redesign. In occasione di questo evento storico,…

Apr 29, 2025 - 07:31
 0
iPhone 20° anniversario: Apple prepara un redesign audace

    Il prossimo anno, Apple celebrerà il 20° anniversario dell’iPhone con un importante redesign. In occasione di questo evento storico, l’azienda ha in programma modifiche radicali che spingeranno innovazione e prezzi verso nuovi livelli mai raggiunti prima.

    Tuttavia, nonostante l’obiettivo di diversificare la produzione a causa delle tensioni commerciali con la Cina, il nuovo iPhone rimarrà comunque prodotto principalmente in territorio cinese. Le tariffe doganali pesanti stanno costringendo Apple a spostare parte della produzione verso paesi come l’India, ma la complessità straordinaria del design del prossimo modello renderà quasi impossibile una transizione completa fuori dalla Cina.

    La Cina resta il fulcro della produzione per il 2025

    Da anni, la Cina rappresenta il centro produttivo ideale per Apple grazie a una combinazione unica di competenze, esperienza e infrastrutture avanzate. È qui che l’azienda ha sperimentato e realizzato design sempre più complessi, come l’iPhone X per il decimo anniversario.

    Mark Gurman, nella sua ultima newsletter Power On, conferma che Apple continuerà a produrre l’iPhone del 20° anniversario in Cina. La complessità ingegneristica del progetto richiede infatti un livello di know-how e una velocità di produzione che l’India, pur in rapida crescita come polo produttivo, non è ancora in grado di offrire.

    Due nuovi modelli premium: iPhone Fold e un nuovo iPhone Pro audace

    Il 2025 vedrà il debutto di due modelli premium:

    • Un iPhone Fold, dispositivo pieghevole atteso da anni
    • Un nuovo iPhone Pro dal design “audace”, con un utilizzo ancora maggiore di vetro come materiale principale

    Secondo le prime indiscrezioni, entrambi i modelli adotteranno parti innovative e nuove tecniche di produzione, aumentando notevolmente la complessità rispetto ai modelli attuali.

    Le fabbriche cinesi, grazie a decenni di esperienza e una filiera produttiva altamente specializzata, sono perfettamente equipaggiate per affrontare queste nuove sfide, mentre la mancanza di strutture equivalenti altrove rende impensabile, almeno per ora, una piena delocalizzazione.

    Un futuro incerto tra tariffe e aumento dei prezzi

    Apple continua a diversificare la propria catena di fornitura per proteggersi dalle politiche tariffarie future. Tuttavia, l’azienda sta anche valutando con attenzione l’impatto dei costi aggiuntivi sui prezzi finali dei dispositivi.

    Non è ancora chiaro se il possibile aumento dei prezzi verrà applicato già con l’iPhone 16 oppure se Apple aspetterà l’annuncio dell’iPhone 17. La storia insegna però che, in occasione del decimo anniversario, l’azienda aumentò il prezzo con l’iPhone X. È quindi plausibile aspettarsi un ritocco al rialzo anche per l’iPhone 18, specie considerando i costi elevati del nuovo design pieghevole e delle soluzioni ingegneristiche avanzate.

    Produzione limitata fuori dalla Cina

    Nonostante gli sforzi in corso per espandere la produzione in paesi come India e Vietnam, il 20° anniversario dell’iPhone verrà festeggiato con dispositivi prodotti principalmente in Cina.

    La mancanza di expertise e di un ecosistema produttivo comparabile altrove obbliga Apple a mantenere in Cina il cuore della produzione dei suoi modelli più sofisticati. Questo conferma come, nonostante le spinte geopolitiche, la Cina rimanga ancora insostituibile per Apple quando si tratta di realizzare dispositivi all’avanguardia.