Intervista a Emma Muscat: “‘Tutto quello che ho’ è la canzone più importante della mia vita”

Intervista a Emma Muscat che è tornata con un nuovo brano, "Tutto quello che ho", che segna un punto di svolta carriera e nella vita privata L'articolo Intervista a Emma Muscat: “‘Tutto quello che ho’ è la canzone più importante della mia vita” proviene da imusicfun.

Apr 16, 2025 - 09:47
 0
Intervista a Emma Muscat: “‘Tutto quello che ho’ è la canzone più importante della mia vita”

Intervista a Emma Muscat che è tornata con un nuovo brano, Tutto quello che ho, che segna un punto di svolta nella sua carriera, ma anche nella sua vita privata.

Reduce da esperienze artistiche importanti come l’Eurovision Song Contest, due dischi d’Oro in Italia e l’Isle of MTV, Emma, con l’attesa del suo primo figlio, ora apre un nuovo capitolo e lo fa nel modo più sincero e potente che conosce, attraverso la musica. L’abbiamo incontrata per parlare di questa canzone così personale e del significato che racchiude.

Intervista a Emma Muscat “Tutto quello che ho

Emma, bentornata su iMusicFun! Prima di tutto, tanti auguri per la bellissima notizia che hai condiviso: come stai vivendo questo momento così speciale?
Grazie, davvero. È difficile descrivere a parole quello che sto provando. È un mix di emozioni potentissime: felicità, stupore, gratitudine. Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo, non solo sul mio corpo che cambia, ma anche su me stessa come donna. È come se stessi riscoprendo tutto da capo, ma con una consapevolezza diversa. Sto vivendo ogni attimo con il cuore pieno, cercando di godermi ogni sfumatura di questa attesa.

Parliamo del tuo nuovo singolo Tutto quello che ho: cosa rappresenta nel tuo percorso artistico?
È, senza dubbio, la canzone più importante che io abbia mai scritto. Non solo per quello che racconta, ma per come mi ha fatto sentire mentre la componevo. È nata in un momento molto intimo, subito dopo aver scoperto di essere incinta. Ho sentito subito il bisogno di raccontare quell’amore nuovo e incondizionato che stavo iniziando a provare. Non è un brano scritto con la testa, ma con il cuore. È una dichiarazione d’amore pura, che non avevo mai sperimentato prima. È una parte di me che non avevo mai mostrato così apertamente.

Non è semplice raccontare sentimenti così profondi, soprattutto quando li si sta ancora vivendo. Quando hai capito che volevi trasformare questa emozione in musica?
Quasi subito. Quando ho scoperto di essere incinta, ho avuto un’esplosione di emozioni e la prima cosa che ho pensato è stata: “Devo scrivere una canzone”. È il mio modo di comunicare, è il mio rifugio. Volevo condividere questo momento anche con i miei fan, che mi seguono da tanti anni e che hanno vissuto con me tante tappe del mio percorso. Sentivo che questo era un modo autentico per annunciare la gravidanza e per far capire loro ciò che sto vivendo. Non volevo un annuncio patinato, ma qualcosa di vero, che venisse dal cuore. E la musica è la mia verità.

Nella tua interpretazione si sente una grande delicatezza, ma anche una forza nuova. Cosa speri che arrivi a chi ascolterà la canzone?
Spero arrivi la sincerità. Non ho cercato la perfezione, ma l’autenticità. Spero che le persone possano sentire l’amore che ho messo in ogni parola, in ogni nota. E magari, anche se non stanno vivendo la mia stessa esperienza, possano ritrovarsi in quel sentimento di rinascita, di attesa, di speranza. Credo che ognuno, in modi diversi, abbia vissuto momenti in cui si è sentito colmo d’amore e vulnerabile allo stesso tempo. Tutto quello che ho è proprio questo: un abbraccio musicale a chi mi ascolta.

Cosa dobbiamo aspettarci da Emma Muscat, vista questa svolta così significativa, sia a livello artistico che personale? Cambierà qualcosa nel tuo modo di fare musica?
Resterò sempre la stessa Emma, questo è certo. Però è inevitabile che qualcosa dentro di me stia già cambiando, anche se ancora non ho incontrato il mio bambino. Sono mamma, sì, ma solo fino a un certo punto… immagino che il vero cambiamento arriverà con lui. Dal punto di vista musicale, credo che sarò ancora più autentica. Forse più vera, più sincera. Avrò ancora più cose da dire, da raccontare. E mi sento già più ispirata, perché sto vivendo un momento unico, irripetibile. Quindi sì, ci sarà tanta nuova musica in arrivo, e sarà musica con un’anima diversa.

C’è una differenza tra la Emma Muscat che conosce il pubblico di Malta e quella che conosce il pubblico italiano? Ti senti diversa?
In realtà no, sono sempre io, la stessa Emma. Però è vero che sento una piccola differenza quando canto in inglese e quando canto in italiano: è come se venissero fuori due lati diversi di me. Non è una vera e propria trasformazione, ma cambia l’energia. E poi, certo, c’è anche la barriera della lingua, che in qualche modo incide. Ma alla fine l’essenza è la stessa: sono sempre io, con la mia sensibilità, la mia voce, la mia storia.

Manca ormai un mese all’inizio dell’Eurovision Song Contest. Tre anni fa, sul palco di Torino, abbiamo avuto modo di apprezzare te e la tua musica. Che ricordo hai di quell’esperienza?
È ancora oggi un bellissimo ricordo. L’Eurovision è un palco enorme, pieno di energia, ma un luogo che richiede tanta responsabilità. Ho conosciuto tante persone nuove e, devo essere sincera, ho sentito una pressione che non avevo mai provato prima. Ad Amici, per esempio, rappresentavo solo me stessa. All’Eurovision invece rappresenti un intero Paese, tante persone che contano su di te. È un’esperienza che, se si ha l’opportunità, bisogna fare almeno una volta nella vita.

Hai avuto modo di parlare con Miriana Conte, la rappresentante maltese del 2025?
Sì, certo! In realtà ci conosciamo da prima. Anche lei aveva partecipato in passato alla selezione nazionale per l’Eurovision, diversi anni fa. È una ragazza molto determinata, le auguro davvero il meglio per questa nuova avventura.

Cosa ti auguri per Malta in questa edizione?
Spero con tutto il cuore che si riesca ad arrivare in finale. Da quando ho partecipato io, tre anni fa, purtroppo non siamo più riusciti a passare il turno. L’ultima volta è successo nel 2021 con Destiny. Malta è un paese piccolissimo, e riuscire ad arrivare in finale è sempre una grande conquista.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Intervista a Emma Muscat: “‘Tutto quello che ho’ è la canzone più importante della mia vita” proviene da imusicfun.