Il tennista Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: si era auto-denunciato dopo un’iniezione di vitamine

Un nuovo caso di doping si abbatte sul mondo del tennis. L’australiano Max Purcell ha accettato una sospensione di 18 mesi dopo essere risultato positivo a un test antidoping. La notifica della violazione era arrivata lo scorso dicembre e ora Purcell perderà i risultati e i premi in denaro dalla data della prima violazione (16 […] L'articolo Il tennista Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: si era auto-denunciato dopo un’iniezione di vitamine proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 29, 2025 - 15:48
 0
Il tennista Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: si era auto-denunciato dopo un’iniezione di vitamine

Un nuovo caso di doping si abbatte sul mondo del tennis. L’australiano Max Purcell ha accettato una sospensione di 18 mesi dopo essere risultato positivo a un test antidoping. La notifica della violazione era arrivata lo scorso dicembre e ora Purcell perderà i risultati e i premi in denaro dalla data della prima violazione (16 dicembre 2023) al primo successivo campione negativo, fornito il 3 febbraio 2024. L’Itia, l’International Tennis Integrity Agency ha informato sul proprio sito ufficiale che: “Purcell ha ammesso di aver violato l’Articolo 2.2 del TADP (uso di un Metodo Proibito) ricevendo infusioni endovenose di oltre 500 ml il 16 e il 20 dicembre 2023. Il limite previsto dal Codice Mondiale Antidoping e dal TADP è di 100 ml in un periodo di 12 ore”.

Il provvedimento giunge dunque dopo che lo stesso Purcell aveva chiesto di essere sospeso provvisoriamente il 10 dicembre scorso. In quell’occasione, il giocatore dichiarò sui social: “Ho ricevuto inconsapevolmente un’iniezione di vitamine che ha superato i limiti di 100 ml. Fino alla scorsa settimana ho ricevuto un report dalla clinica che mostrava una quantità di iniezione sotto i limiti di 100 ml, quindi ero sicuro che tutto fosse fatto entro i limiti imposti dalla Wada. Ma ora le rivelazioni mostrano che i limiti sono stati superati, nonostante io avessi chiesto alla clinica che fossero rispettati in quanto atleta professionista. Ho fornito tutte le informazioni all’Itia e sono stato il più trasparente possibile: non vedo l’ora di tornare in campo”. Nella nota odierna, 29 aprile, emessa dall’Itia, si prende visione che Purcell ha ammesso le violazioni, a seguito di un’indagine completa da parte dell’Itia, che ha incluso la raccolta di prove e colloqui con il giocatore. La piena collaborazione del giocatore e la condivisione delle informazioni con l’Itia hanno permesso una riduzione del 25% della sanzione“.

La sospensione del tennista terminerà così l’11 giugno 2026, dal momento che nei 18 mesi viene considerato anche il periodo già trascorso di sospensione provvisoria: all’australiano non sarà così consentito giocare, allenarsi o presenziare a qualsiasi evento di tennis in circoli affiliati alle Federazioni (ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Fédération Française de Tennis, Wimbledon e USTA) o da qualsiasi associazione nazionale. In singolare Purcell non è mai andato oltre la posizione numero 40 del ranking, ma in doppio ha raggiuto risultati di ben altro livello: ad oggi è il numero 12 al mondo, ma ha raggiunto anche l’ottava posizione e vinto due Slam, Wimbledon nel 2022 e l’US Open 2024.

L'articolo Il tennista Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: si era auto-denunciato dopo un’iniezione di vitamine proviene da Il Fatto Quotidiano.