Il potere delle recensioni: come trasformare i feedback in stelle
Le recensioni online sono fondamentali per la reputazione digitale di un'azienda o di un prodotto. Una guida aiuta a gestirle in chiave di marketing “Come trasformare i feedback in stelle” è il (bel) sottotitolo de Il potere delle recensioni, di Michele Lo Nero (Tecniche Nuove, 2025, pagg.159, €19,90), una guida per chi vuole gestire le valutazioni e i commenti dei clienti, trasformandoli in uno strumento di crescita e successo per il proprio business. Il volume spiega innanzitutto come le “stelle” che riceve un determinato prodotto o servizio influenzano le decisioni d’acquisto e creano connessioni autentiche. Si passa poi a esaminare le strategie vincenti, ovvero i metodi e strumenti per ottenere, gestire e valorizzare le recensioni in modo etico ed efficace. "Le recensioni online sono una componente fondamentale della reputazione digitale di un'azienda o di un prodotto. Rappresentano le opinioni e i feedback dei clienti riguardo alle loro esperienze con un'azienda, un prodotto o un servizio. Questi commenti, condivisi su piattaforme pubbliche come siti web di eCommerce, social media, forum o piattaforme specializzate, influenzano fortemente le decisioni di altri consumatori e possono avere un impatto significativo sulla percezione del marchio e sul successo commerciale". L’autore di questo manuale dal taglio pratico, di agile lettura, anche grazie all’impaginazione, è Michele Lo Nero, imprenditore e consulente che, come advisor, aiuta le aziende e i professionisti a gestire e valorizzare le recensioni. Con esempi reali si mostra come trasformare le critiche in opportunità per rafforzare il proprio brand. Infine, il futuro delle recensioni: tendenze, innovazioni e come prepararsi a un panorama in continua evoluzione. La trattazione e gli esempi reali riportati sono adatti a tutte le tipologie di prodotto o servizi. Imprenditori, uomini e donne del marketing e professionisti che vogliono eccellere in un mercato guidato dalle opinioni dei clienti troveranno in questo agile volume un utile strumento propedeutico. Michele Lo Nero è Presidente dell’associazione NoFakeReviews.org, si dedica alla promozione di pratiche trasparenti e alla lotta contro le recensioni false. Attraverso la sua esperienza, offre un approccio pratico per trasformare le opinioni dei clienti in un punto di forza. È possibile lasciare le proprie recensioni o commenti su diverse piattaforme, come Google Business Profile, fondamentale per le ricerche locali, al quale è dedicato il primo capitolo di questa guida; Yelp, popolare per recensioni su ristoranti e servizi locali; TripAdvisor (settore turistico od ospitalità), Amazon, cruciale per i prodotti eCommerce, e TrustPilot specializzata in recensioni di aziende in vari settori. La guida di Michele Lo Nero dà suggerimenti su come gestire correttamente anche le recensioni negative, "una competenza fondamentale per mantenere una buona reputazione online e migliorare la customer experience. Le recensioni negative non devono essere viste come un fallimento, ma come un'opportunità per apprendere, migliorare e dimostrare un impegno verso la soddisfazione dei clienti. Rispondere in modo empatico, professionale e proattivo non solo può mitigare l'impatto delle recensioni negative, ma anche rafforzare la fiducia dei clienti attuali e futuri". L'articolo Il potere delle recensioni: come trasformare i feedback in stelle è un contenuto originale di Mark Up.


“Come trasformare i feedback in stelle” è il (bel) sottotitolo de Il potere delle recensioni, di Michele Lo Nero (Tecniche Nuove, 2025, pagg.159, €19,90), una guida per chi vuole gestire le valutazioni e i commenti dei clienti, trasformandoli in uno strumento di crescita e successo per il proprio business. Il volume spiega innanzitutto come le “stelle” che riceve un determinato prodotto o servizio influenzano le decisioni d’acquisto e creano connessioni autentiche. Si passa poi a esaminare le strategie vincenti, ovvero i metodi e strumenti per ottenere, gestire e valorizzare le recensioni in modo etico ed efficace. "Le recensioni online sono una componente fondamentale della reputazione digitale di un'azienda o di un prodotto. Rappresentano le opinioni e i feedback dei clienti riguardo alle loro esperienze con un'azienda, un prodotto o un servizio. Questi commenti, condivisi su piattaforme pubbliche come siti web di eCommerce, social media, forum o piattaforme specializzate, influenzano fortemente le decisioni di altri consumatori e possono avere un impatto significativo sulla percezione del marchio e sul successo commerciale". L’autore di questo manuale dal taglio pratico, di agile lettura, anche grazie all’impaginazione, è Michele Lo Nero, imprenditore e consulente che, come advisor, aiuta le aziende e i professionisti a gestire e valorizzare le recensioni.
Con esempi reali si mostra come trasformare le critiche in opportunità per rafforzare il proprio brand. Infine, il futuro delle recensioni: tendenze, innovazioni e come prepararsi a un panorama in continua evoluzione.
La trattazione e gli esempi reali riportati sono adatti a tutte le tipologie di prodotto o servizi. Imprenditori, uomini e donne del marketing e professionisti che vogliono eccellere in un mercato guidato dalle opinioni dei clienti troveranno in questo agile volume un utile strumento propedeutico.
Michele Lo Nero è Presidente dell’associazione NoFakeReviews.org, si dedica alla promozione di pratiche trasparenti e alla lotta contro le recensioni false. Attraverso la sua esperienza, offre un approccio pratico per trasformare le opinioni dei clienti in un punto di forza.
È possibile lasciare le proprie recensioni o commenti su diverse piattaforme, come Google Business Profile, fondamentale per le ricerche locali, al quale è dedicato il primo capitolo di questa guida; Yelp, popolare per recensioni su ristoranti e servizi locali; TripAdvisor (settore turistico od ospitalità), Amazon, cruciale per i prodotti eCommerce, e TrustPilot specializzata in recensioni di aziende in vari settori. La guida di Michele Lo Nero dà suggerimenti su come gestire correttamente anche le recensioni negative, "una competenza fondamentale per mantenere una buona reputazione online e migliorare la customer experience. Le recensioni negative non devono essere viste come un fallimento, ma come un'opportunità per apprendere, migliorare e dimostrare un impegno verso la soddisfazione dei clienti. Rispondere in modo empatico, professionale e proattivo non solo può mitigare l'impatto delle recensioni negative, ma anche rafforzare la fiducia dei clienti attuali e futuri".
L'articolo Il potere delle recensioni: come trasformare i feedback in stelle è un contenuto originale di Mark Up.