Il nucleo della Terra conterrebbe grandi depositi di elio: perché il nuovo studio è importante
Un nuovo studio ha dimostrato che l'elio può legarsi al ferro del nucleo terrestre ad alte temperature originando grandi depositi. L'elio del nucleo proviene dalla nebulosa da cui la Terra si è originata e la sua scoperta in grandi quantità dimostra che la formazione del nostro pianeta sia avvenuta più velocemente di quanto si ipotizzava.Continua a leggere


Un nuovo studio ha dimostrato che l'elio può legarsi al ferro del nucleo terrestre ad alte temperature originando grandi depositi. L'elio del nucleo proviene dalla nebulosa da cui la Terra si è originata e la sua scoperta in grandi quantità dimostra che la formazione del nostro pianeta sia avvenuta più velocemente di quanto si ipotizzava.
Continua a leggere