Guarda questa splendida scuola: si integra alla perfezione con il paesaggio naturale (rispettandolo e arricchendolo)

La Canadian School di Cholula, in Messico, si distingue per la sua architettura innovativa, che si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante. Progettata dallo studio Sordo Madaleno, la scuola è un esempio di architettura organica che non solo rispetta l’ambiente, ma lo arricchisce, creando uno spazio che stimola l’apprendimento e la connessione con la...

Mar 7, 2025 - 18:33
 0
Guarda questa splendida scuola: si integra alla perfezione con il paesaggio naturale (rispettandolo e arricchendolo)

La Canadian School di Cholula, in Messico, si distingue per la sua architettura innovativa, che si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante. Progettata dallo studio Sordo Madaleno, la scuola è un esempio di architettura organica che non solo rispetta l’ambiente, ma lo arricchisce, creando uno spazio che stimola l’apprendimento e la connessione con la natura.

Il progetto ha ricevuto elogi a livello internazionale, tra cui il riconoscimento da parte di CNN come uno dei più innovativi nel campo dell’architettura moderna. La struttura del campus si compone di sette edifici circolari, disposti in modo da ricordare colline sovrapposte, che rispecchiano la topografia della regione.

Questi edifici sono progettati per fondersi armoniosamente con il paesaggio, creando spazi verdi ampi dove gli studenti possono esplorare e imparare all’aria aperta. Il layout è pensato per promuovere l’interazione con la natura, con il 62% del terreno dedicato a spazi aperti, senza costruzioni. Questa disposizione favorisce una connessione continua tra l’ambiente scolastico e quello naturale, creando un’esperienza educativa unica.

Il progetto celebra e rispetta la tradizione locale

La scelta di orientarsi verso una progettazione organica non è casuale, ma deriva da uno studio approfondito della cultura e della storia di Cholula, inclusi i suoi siti archeologici, come la vicina piramide preispanica, e la presenza imponente del vulcano Popocatépetl sullo sfondo. Il progetto mira a celebrare e rispettare la tradizione locale, creando un dialogo tra l’architettura contemporanea e la ricca eredità culturale della regione.

Il campus non si limita a essere un luogo di apprendimento accademico, ma integra il curriculum canadese, che enfatizza il pensiero critico, la creatività e le competenze pratiche. Questo approccio educativo prepara gli studenti ad affrontare le sfide del mondo moderno, sviluppando abilità come il problem solving e la collaborazione. La Canadian School è molto più che un centro di studio: è un vero e proprio spazio per crescere, esplorare e interagire con l’ambiente circostante.

La costruzione della scuola è ancora in corso e si prevede che sarà completata entro quest’anno. Quando terminato, il progetto rappresenterà al meglio un esempio di architettura sostenibile e un modello di come la scuola possa evolversi in un ambiente che promuove il benessere degli studenti e l’armonia con il mondo naturale.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: