Grecia, il ritorno di Boulasidou all’Ente del turismo in Italia

Un ritorno importante per l’Ente del turismo ellenico. Kyriaki Boulasidou torna a dirigere gli uffici del turismo della Grecia in Italia dopo qualche anno ad Amsterdam, e riprende le redini della sede di Milano dove è stata per quasi dieci anni. «La Grecia è una delle destinazioni preferite dagli italiani – ci ha raccontato Boulasidou – Secondo i dati della Banca di Grecia, gli arrivi dei viaggiatori italiani nel 2024 hanno superato i 2 milioni, registrando un aumento del 10% rispetto al 2023 quando sono stati 1 milione e 843mila i viaggiatori italiani. Continue reading Grecia, il ritorno di Boulasidou all’Ente del turismo in Italia at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 4, 2025 - 14:04
 0
Grecia, il ritorno di Boulasidou all’Ente del turismo in Italia
Grecia, il ritorno di Boulasidou all’Ente del turismo in Italia

Un ritorno importante per l’Ente del turismo ellenico. Kyriaki Boulasidou torna a dirigere gli uffici del turismo della Grecia in Italia dopo qualche anno ad Amsterdam, e riprende le redini della sede di Milano dove è stata per quasi dieci anni.

«La Grecia è una delle destinazioni preferite dagli italiani – ci ha raccontato Boulasidou – Secondo i dati della Banca di Grecia, gli arrivi dei viaggiatori italiani nel 2024 hanno superato i 2 milioni, registrando un aumento del 10% rispetto al 2023 quando sono stati 1 milione e 843mila i viaggiatori italiani. Il nostro obiettivo è incrementare ulteriormente gli arrivi, ma anche migliorare altri indicatori chiave, come la spesa media per viaggio e per pernottamento e la durata media del soggiorno in Grecia. Vogliamo che gli italiani visitino la Grecia durante tutto l’anno e non solo nei mesi estivi. Dopotutto, la Grecia offre un’ampia gamma di prodotti turistici adatti a tutti i tipi di viaggiatori: gastronomia e cultura, turismo attivo e sostenibile, city break, Mice, turismo di lusso, turismo all’aria aperta, turismo nuziale, Lgbtq+».

E sono tante le novità in programma. Ecco cosa ci ha anticipato la direttrice: «La nostra priorità è consolidare e rafforzare la presenza della Grecia nel mercato italiano. A tal fine, nei prossimi mesi prevediamo di intensificare alcune attività. Sicuramente saremo presenti alle principali fiere turistiche in Italia per presentare le ultime novità dell’offerta greca e per incontrare operatori del settore. Organizzeremo workshop per i professionisti per favorire l’incontro tra operatori italiani e greci, creando opportunità di collaborazione e partnership. Inoltre, in programma ci sono serate a tema gastronomico, eventi culturali e presentazioni delle diverse regioni della Grecia, per far conoscere al pubblico italiano la varietà e la ricchezza del nostro Paese».

In più, «svilupperemo campagne di comunicazione online e offline per promuovere le destinazioni greche e le esperienze di viaggio uniche che offrono. Molto importanti sono i press e i fam trip: organizzeremo viaggi di familiarizzazione per giornalisti e operatori del settore, per permettere loro di scoprire in prima persona le bellezze della Grecia e di creare contenuti di qualità per il pubblico italiano. Il nostro obiettivo è di promuovere tutte le destinazioni della Grecia durante tutto l’anno, valorizzando sia le mete più conosciute che quelle meno battute, e di attrarre un turismo diversificato e di qualità», ha aggiunto Boulasidou.

E per l’estate 2025 quali saranno le sfide? «La Grecia – ha proseguito – è da sempre una delle destinazioni turistiche più amate al mondo, grazie al suo straordinario patrimonio storico, ai paesaggi mozzafiato e al mare cristallino. Tuttavia, il turismo moderno sta evolvendo, con un crescente interesse per esperienze autentiche che permettano ai viaggiatori di immergersi nella cultura locale. In questo contesto, il turismo esperienziale rappresenta una grande opportunità, con un focus su gastronomia, cultura e attività all’aria aperta. A lungo termine, il settore turistico continuerà a svilupparsi, creando importanti opportunità ma anche nuove sfide. Per garantire un futuro resiliente, sostenibile e inclusivo, sarà fondamentale adottare politiche innovative e responsabili. Guardando al futuro, la Grecia ha l’opportunità di consolidare il proprio ruolo di destinazione turistica d’eccellenza, puntando su innovazione, autenticità e sostenibilità. L’obiettivo è attrarre visitatori durante tutto l’anno, offrendo un’esperienza unica e in continua evoluzione».

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa dell’Ente del turismo greco