Google per il turismo: gli strumenti per viaggiatori e aziende
È una storia lunga dieci anni quella che lega Google allo studio e agli investimenti sulla AI. “Un percorso che prosegue, lo scorso mese abbiamo lanciato Gemini 2.5, l’ultimo modello di AI che stiamo applicando a tutte le nostre soluzioni. -afferma Luigi Delfino, head of travel & tourism Google Italy– Non solo, abbiamo lanciato anche ... L'articolo Google per il turismo: gli strumenti per viaggiatori e aziende proviene da GuidaViaggi.

È una storia lunga dieci anni quella che lega Google allo studio e agli investimenti sulla AI. “Un percorso che prosegue, lo scorso mese abbiamo lanciato Gemini 2.5, l’ultimo modello di AI che stiamo applicando a tutte le nostre soluzioni. -afferma Luigi Delfino, head of travel & tourism Google Italy– Non solo, abbiamo lanciato anche AI Overviews per rispondere alle domande sempre più complesse da parte dei nostri utenti”.
Google ha focalizzato la propria attenzione anche sul settore del turismo, sia per quanto riguarda i viaggiatori che le aziende. Per quanto riguarda i primi “a loro disposizione c’è Gemini, è possibile quindi istruire un Trip Planner customizzato che può diventare una fonte d’ispirazione per i viaggi oltre a pianificare gli spostamenti su Maps. -prosegue Delfino- Oppure si può utilizzare il Price Tracking per visualizzare le oscillazioni delle tariffe e infine Google Lens consente agli utenti di sapere in tempo reale quale punto d’interesse stanno vedendo o tradurre in tempo reale i testi inquadrati. Parlando di le aziende, infine, si può dire che il passaggio dal digital all’AI sia ormai assodato anche perché è uno strumento che fornisce opportunità di sviluppo in nuovi ambiti. Abbiamo inoltre attivato il portale IA per il Made in Italy grazie al quale le imprese possono verificare il proprio livello di utilizzo dell’intelligenza artificiale, oltre a fornire loro spunti e idee per avvicinarsi sempre più”.
L'articolo Google per il turismo: gli strumenti per viaggiatori e aziende proviene da GuidaViaggi.