Google Chrome 136: tutte le novità del nuovo aggiornamento
Google Chrome 136 introduce passkey, protezione della privacy per link visitati, RegExp.escape() e altre funzionalità.
/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2024/10/chrome-recuperare-spazio-disco-cachestorage.jpg)
La nuova versione di Google Chrome 136 è finalmente disponibile, introducendo aggiornamenti che si focalizzano su aspetti sicurezza e privacy, senza tralasciare novità interessanti anche per gli sviluppatori.
Tra le principali novità, spicca l’introduzione delle passkey, il sistema di autenticazione avanzato che mira a sostituire le tradizionali password. Questo è basato sulla tecnologia WebAuthn e consente la creazione automatica di passkey partendo dalle credenziali già salvate nel browser. Il processo è semplice e trasparente per l’utente, purché sia stato precedentemente fornito il consenso.
Sul fronte della privacy, Chrome 136 introduce una modifica rilevante al comportamento dello stile CSS :visited. Ora, questo stile è applicabile esclusivamente ai link cliccati all’interno dello stesso sito e frame di origine, prevenendo così tentativi malevoli di tracciare la cronologia di navigazione degli utenti.
Con Chrome 136 corrette ben 8 vulnerabilità critiche del browser
Per gli sviluppatori, una delle funzionalità più attese è il metodo statico RegExp.escape(). Questo strumento consente di trattare stringhe come pattern letterali nelle espressioni regolari, evitando interpretazioni errate dovute alla presenza di caratteri speciali. Questa miglioria semplifica la gestione delle espressioni regolari e riduce il rischio di errori nel codice.
Inoltre, la nuova versione introduce la proprietà CSS dynamic-range-limit, progettata per controllare la luminosità massima dei contenuti HDR. Questo miglioramento è particolarmente utile per ottimizzare la resa visiva dei contenuti ad alta gamma dinamica su dispositivi compatibili.
Un altro aggiornamento significativo riguarda l’API FedCM, che ora consente di includere tutti i provider in una singola richiesta. Questa evoluzione semplifica la gestione delle identità digitali e migliora l’interoperabilità tra servizi.
Chrome 136 non si limita alle nuove funzioni, ma si concentra anche sulla sicurezza. La nuova release include la risoluzione di ben 8 vulnerabilità critiche, sottolineando l’impegno continuo di Google nel garantire un’esperienza di navigazione sicura.
Guardando al futuro, la prossima versione stabile, Chrome 137, è prevista per il rilascio entro la fine di maggio 2025.