Giornata Mondiale del Parkinson, 10 canzoni che danno voce alla lotta contro la malattia
L’11 aprile, in occasione della nascita del neurologo James Parkinson, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Parkinson L'articolo Giornata Mondiale del Parkinson, 10 canzoni che danno voce alla lotta contro la malattia proviene da imusicfun.

L’11 aprile, in occasione della nascita del neurologo James Parkinson, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Parkinson, una ricorrenza fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle malattie neurodegenerative più diffuse e complesse. Il Parkinson colpisce milioni di persone, alterando i movimenti, il tono muscolare, la coordinazione, ma anche l’umore e la qualità della vita.
La musica, con la sua capacità di toccare corde profonde, può essere un potente alleato: aiuta a comunicare l’indicibile, a esprimere fragilità e forza, dolore e speranza. Abbiamo selezionato 15 brani – tra storie vere, testi metaforici, colonne sonore di battaglie personali – che possono accompagnare chi vive la malattia e chi desidera comprenderla più a fondo.
Giornata Mondiale del Parkinson, 10 canzoni che danno voce alla lotta contro la malattia
- Neil Diamond – “I’m Alive”
Scritta dopo la diagnosi di Parkinson, è un inno alla vita, alla voglia di restare presenti nonostante tutto.
- Johnny Cash – “Hurt”
Cover dei Nine Inch Nails, è diventata simbolo di fragilità e redenzione. Cash l’ha registrata quando già conviveva con i primi sintomi della malattia.
- Jason Isbell – “If We Were Vampires”
Una riflessione struggente sulla mortalità e sull’amore che resiste anche alla perdita delle forze.
- Giorgia – “Credo”
Un brano sull’affidarsi alla forza interiore e alla resilienza, perfetto per chi affronta battaglie personali.
- Lucio Dalla – “La sera dei miracoli”
Lento, poetico, quasi terapeutico: la magia delle piccole cose contro il peso del dolore.
- Emma – “Ogni volta è così”
Una canzone potente, quasi una confessione sulla forza necessaria per andare avanti, anche quando il corpo è stanco.
- Bon Jovi – “It’s My Life”
Un classico motivazionale: prendere in mano il proprio destino, anche quando sembra sfuggire di mano.
- Renato Zero – “Nei giardini che nessuno sa”
Un omaggio poetico alla fragilità nascosta di chi vive nel silenzio della malattia.
- Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)”
La luce come metafora di speranza, accettazione, transizione.
- Einaudi – “Nuvole Bianche”
Strumentale, spesso utilizzata nella musicoterapia. Accompagna il corpo e la mente in un viaggio di calma e ascolto.
Numerosi studi hanno confermato che la musica può essere un valido supporto nella terapia del Parkinson: aiuta a regolare il ritmo del cammino, a migliorare l’umore, a stimolare la memoria e ad abbassare l’ansia. In alcuni casi, la musica ha permesso a pazienti di ballare, cantare o semplicemente sorridere, superando per un attimo i limiti imposti dalla malattia.
In questa giornata speciale, lasciamo che sia la musica a parlare, a connetterci, a dare voce a chi spesso si sente dimenticato. E che queste canzoni siano non solo colonna sonora, ma anche abbraccio e alleanza.
L'articolo Giornata Mondiale del Parkinson, 10 canzoni che danno voce alla lotta contro la malattia proviene da imusicfun.