Giordana Angi torna con “Strade”: “Un brano nato dal viaggio, dall’amore e dalla voglia di casa”
Giordana Angi torna a raccontarsi e lo fa con un nuovo singolo, Strade, brano nato durante un’estate speciale passata on the road L'articolo Giordana Angi torna con “Strade”: “Un brano nato dal viaggio, dall’amore e dalla voglia di casa” proviene da imusicfun.

Giordana Angi torna a raccontarsi e lo fa con un nuovo singolo, Strade, brano nato durante un’estate speciale passata on the road, in apertura ai concerti di un gigante della musica mondiale: Sting.
«L’ho scritto quest’estate, ero in giro con una giovane promessa della musica che si chiama Sting», racconta con ironia e gratitudine a Leggo. «Ho avuto l’onore di aprire i suoi concerti, abbiamo toccato varie città di tutta Europa. Un tour lunghissimo, sono partita a metà maggio e sono tornata a casa a metà agosto. È stato un viaggio bellissimo, mi ha permesso di vedere tante città e di incontrare tante persone. E, appunto, di vedere tante strade sia in andata sia al ritorno. Quei paesaggi con i tramonti e le albe mi hanno ispirato questo brano».
A farle compagnia in questo viaggio anche la madre, ex assistente di volo: «Abbiamo vissuto tramonti, culture e strade diverse. Scrivevo tutto, poi ad agosto ho ritrovato le mie piante, gli amici di sempre ad Aprilia, mi sono iscritta a Filosofia e lì ho rimesso insieme quelle note. È nato così Strade, forse non un brano estivo, ma quello più giusto per tornare e ripresentarmi a voi».
Una canzone nata un po’ per caso, riscoperta dopo mesi tra le note del cellulare: «L’ho ritrovata recentemente, c’erano tante di quelle note scritte sul telefono che ho sentito la necessità di fare un po’ di ordine. Era piano e voce, con un testo speciale. Ho sentito che in questa canzone c’era qualcosa di me da condividere con tutti».
Il tema centrale del brano è il viaggio, ma anche il bisogno profondo di appartenenza, di un posto da chiamare casa. «Sento il mio posto un po’ ovunque, non è tanto dove sei ma è come ti senti e le persone che hai vicino nella tua vita anche se lontane in determinati momenti». E aggiunge: «In generale credo che l’amore sia il motore di tutto. L’amore per un nonno, per una madre – la mia mi ha accompagnato in questo viaggio – per un compagno… per chiunque. In questo caso per me era più un bisogno di tornare a casa, una necessità di stare con le persone che si amano, con la propria famiglia».
L’esperienza al fianco di Sting è stata per Giordana una scuola unica e irripetibile: «Ho avuto il privilegio di potergli stare vicino, di assistere alle prove, ho cercato di rubargli tutti i trucchi del mestiere. È un grande onore aver avuto la sua fiducia. Ancora oggi mi chiedo come sia stato possibile. In questi casi conta anche tanto la fortuna, o il fatto di trovarsi al posto giusto nel momento giusto. È stato un piccolo miracolo».
L’italiano resta il centro della sua poetica, anche se Giordana scrive e canta in più lingue: «Penso e scrivo in italiano. Il francese l’ho assorbito da mia madre, lo spagnolo lo capisco grazie alla musica, l’inglese è più distante, ma necessario per comunicare con il mondo».
Negli anni non sono mancate le critiche, soprattutto online, ma oggi l’artista sembra aver fatto pace con quei momenti difficili: «Non leggo più i social, mi fanno soffrire. So di aver risposto male una volta a chi mi scriveva “ma chi sei?”, ma dietro quella reazione c’era solo stanchezza. Ho sbagliato, lo so, ma sono umana. Ho sempre messo tutto nella musica, anche il dolore». E ricorda un episodio in particolare: «Una volta ho fatto una canzone che si intitolava Con questa luce, l’ho cantata in 4 lingue e voleva essere un messaggio per il pianeta, ma molti mi hanno presa in giro, credevano volessi cambiare persona. Questo ha generato una grande sofferenza, ma oggi riesco a riderci su».
Tra i legami importanti della sua carriera c’è anche quello con Tiziano Ferro e con il mondo di Amici, dove è tornata anche dietro le quinte, in veste di autrice. Ma adesso è il tempo della rinascita. «Questa è un po’ una fase di ricostruzione», dice. «Spero che possa piacere questa nuova canzone e che la gente ci si possa ritrovare. Spero di poter un giorno avere la possibilità di tornare a suonare live, sarebbe per me forse il più grande regalo. Mi piacerebbe fare una piccola tournée teatrale con l’orchestra, il pianoforte, gli archi… ecco, questo sarebbe il mio sogno».
E su un possibile ritorno al Festival di Sanremo, Giordana non si nasconde: «La prima volta ci sono andata che ero una bambina, poi ci sono tornata dopo Amici. Inutile negare che sia la manifestazione più importante per la musica italiana e certo mi piacerebbe tornarci. Ma ci vuole la canzone. Per ora mi concentro su questo brano, e chissà se le mie strade mi porteranno di nuovo su quel palco».
L'articolo Giordana Angi torna con “Strade”: “Un brano nato dal viaggio, dall’amore e dalla voglia di casa” proviene da imusicfun.