Gaia a Sanremo: chi è e da quale talent arriva, ecco la sua storia

Se vi state chiedendo chi sia Gaia, tranquilli: non parliamo della divinità greca della Terra, ma di una ragazza che, con una voce capace di far vibrare anche le pietre più dure, ha saputo conquistare il cuore di tantissime persone. Si chiama Gaia Gozzi, è nata il 29 settembre 1997 a Guastalla, in provincia di...

Feb 11, 2025 - 21:21
 0
Gaia a Sanremo: chi è e da quale talent arriva, ecco la sua storia

Se vi state chiedendo chi sia Gaia, tranquilli: non parliamo della divinità greca della Terra, ma di una ragazza che, con una voce capace di far vibrare anche le pietre più dure, ha saputo conquistare il cuore di tantissime persone. Si chiama Gaia Gozzi, è nata il 29 settembre 1997 a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, ma la sua storia non si ferma certo lì. Con un piede nell’Italia e l’altro in Brasile (padre italiano e madre brasiliana) ha saputo trasformare la sua identità in un mix esplosivo di sonorità e culture.

Da X Factor a Amici: il percorso tra luci e riflettori

Il primo vero battito d’ali nel mondo della musica arriva nel 2016, quando Gaia decide di mettersi in gioco partecipando a X Factor. Sotto l’ala protettiva di Fedez, si classifica seconda, sfiorando la vittoria ma conquistando qualcosa di più prezioso: la consapevolezza del proprio talento. Da quell’esperienza nasce New Dawns, un EP che ottiene il disco d’oro. Non male per una ragazza che, fino a poco prima, cantava nella sua cameretta sognando palcoscenici ben più prestigiosi.

https://www.instagram.com/gaiaofficial/?hl=it

Gaia non è tipo da accontentarsi e la sua ascesa continua. Nel 2019 fa il bis e si presenta ad Amici di Maria De Filippi. Qui, il pubblico non solo la ascolta, ma la sente davvero. Brani come Chega, con un ritmo bossa nova che profuma di Brasile, diventano hit. Il risultato? Vince il talent e si porta a casa, oltre al primo posto, anche una fanbase fedele ed un posto nella scena musicale italiana.

Genesi di un successo

Il primo album, Genesi, è una dichiarazione d’intenti: Gaia non vuole essere incasellata in un genere. Pop, urban, influenze latino-americane… c’è di tutto, proprio come nella sua anima artistica. Il disco funziona, tanto che viene ripubblicato come Nuova Genesi, raccogliendo consensi e certificazioni. E poi c’è il Festival di Sanremo 2021, dove porta Cuore Amaro, un brano autobiografico che racconta le sue ferite e la forza di chi non ha paura di mostrarle.

Collaborazioni e sperimentazioni

Negli anni successivi, Gaia non si ferma un attimo. Collabora con artisti come Tony Effe (Sesso e Samba è una hit che schizza in cima alle classifiche), Sean Paul, Madame e Rkomi. Il suo percorso è un continuo sperimentare, tra tour sold-out, singoli di successo e progetti che la portano a esplorare nuove dimensioni sonore.

La canzone di Sanremo 2025: Chiamo io chiami tu

E ora eccola di nuovo lì, pronta a calcare il palco dell’Ariston per la 75ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano? Chiamo io chiami tu. Un titolo che già fa pensare a un gioco di specchi tra relazioni e comunicazione. Le anticipazioni parlano di un mix irresistibile tra pop e ritmi latini, un connubio perfetto per chi, come Gaia, ha il cuore diviso tra due mondi. Sarà una canzone capace di far ballare, emozionare e, perché no, anche riflettere.

Perché piace Gaia?

Forse perché è autentica. Non ha paura di mostrarsi per quella che è, con la sua voce calda e le sue melodie che ti entrano in testa e non se ne vanno più. O forse perché riesce a farti viaggiare con la musica, portandoti dal Brasile assolato alle strade di Milano con la stessa facilità con cui tu cambi playlist su Spotify.
In un panorama musicale spesso troppo patinato, Gaia è quella ventata d’aria fresca che non sapevi di volere, ma di cui non puoi più fare a meno. E siamo sicuri che nella prossima, ed ormai imminente nuova edizione del Festival di Sanremo, lo dimostrerà ancora una volta.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: