Franco Fasano, il nuovo album “Mi va di cantarle così”
Venerdì 9 Maggio esce MI VA DI CANTARLE COSÌ, il nuovo disco di FRANCO FASANO, anticipato dal singolo IO AMO L'articolo Franco Fasano, il nuovo album “Mi va di cantarle così” proviene da imusicfun.

Venerdì 9 Maggio esce MI VA DI CANTARLE COSÌ, il nuovo disco di FRANCO FASANO, che sarà disponibile nei negozi di dischi e sugli store digitali pubblicato da Incipit Records e distribuito da Egea Music.
Anticipato dal singolo in promozione radiofonica Io Amo.
Il musicista e cantante ligure torna ad incidere riappropriandosi, in un certo senso, di alcune delle sue canzoni portate al successo da grandi voci della storia della musica italiana con cui ha collaborato.
Franco Fasano ha infatti firmato brani come Io amo, cantata da Fausto Leali (4° posto a Sanremo 1987, 400.000 copie vendute e 2 dischi di platino), Ti lascerò, con cui Anna Oxa e Fausto Leali vinsero Sanremo 1989, Mi manchi, ancora per Leali (5° posto a Sanremo 1988), Regalami un sorriso per Drupi. Grandi classici dello Zecchino d’Oro come Goccia dopo goccia e Il Katalicammello fino a sigle dei cartoni animati come Piccoli problemi di cuore e Rossana.
Con Mi Va Di Cantarle Così Franco Fasano aggiunge alla sua discografia un lavoro che, come interprete di sé stesso, restituisce alle proprie canzoni una maturità artistica inaspettata.
Per farlo ha voluto scegliere una formazione di musicisti che nella loro carriera non si sono schierati esclusivamente in un solo genere.
Gli arrangiamenti curati da Massimo Tagliata (pianoforte, fisarmonica e tastiere) colorano armonicamente le melodie di Fasano senza snaturarle.
Insieme a Lele Veronesi (batteria) ed Enrico Lazzarini (contrabbasso) i brani hanno preso forma e sono stati incisi in studio di registrazione in presa diretta. Spiccano i fraseggi di Sandro Comini ai tromboni.
“Quest’anno festeggio 50 anni di musica sul palco. Avevo 14 anni quando con la mia prima band (La bella età) ho iniziato a suonare nei migliori locali del ponente ligure. Nonostante la mia lunga esperienza con la musica dentro mi sento ancora un adolescente con ancora tante cose da imparare.
Certe mie canzoni hanno segnato non solo il successo di chi le interpretò all’epoca ma anche la mia storia. Ora, ‘nel cantarle così’ le ritrovo emozionanti, nuove, come se le avessi pensate già con questo tipo di arrangiamento che, grazie all’entusiasmo di Massimo Tagliata e tutti gli altri musicisti continuano a farmele vivere in questa nuova stagione della mia vita artistica.
Un aneddoto: completate le registrazioni ho fatto ascoltare al pianoforte Alassio, una delle poche canzoni ‘swing’ che scrissi quando stavo finendo il liceo nel 1980.
E così, all’unanimità, abbiamo deciso di inciderla al volo!”, racconta Fasano.
13 tracce di “un autore che canta” alcune delle sue canzoni più note, molte delle quali rimaste nella storia della musica italiana e che hanno partecipato al Festival di Sanremo. Questa la tracklist: Un’isola alle HAWAII, Regalami un sorriso, Vieni a stare qui, Colpevole, E mo e mo, Io Amo, Fiore di Campo, di primavera, Mi manchi, La mia mano farfalla, Per niente al mondo, Il Katalicammello, Alassio, E quel giorno non mi perderai più.
“Grazie ad EGEA (che ha distribuito anche il mio libro IO AMO, oggi all’ottava ristampa) ci sarà una versione in vinile dedicata a tutti i cultori di un’epoca in cui ascoltare un disco era come un invitare se stessi ad un ascolto importante, intimo come sognare di essere ad un concerto. Cosa che succederà a me ogni volta che proporrò dal vivo Mi Va Di Cantarle Così, con i miei nuovi amici musicisti”.
Franco Fasano ha infatti pubblicato anche un libro dal titolo IO AMO, prendendo spunto dal famosissimo brano composto dal cantautore per Fausto Leali. Nel libro ripercorre la sua lunga carriera fatta di sorprendenti retroscena e importanti incontri con gli interpreti delle sue canzoni (Bruno Lauzi, Mina, Mia Martini, Massimo Ranieri, Franco Califano, Nicola Arigliano, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Al Bano e tanti altri) e scoperte straordinarie come Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble (Il Volo). Una storia incredibile che svela segreti e verità della nostra musica in una lettura appassionante e ricca di emozioni fino all’ultima pagina. Con la prefazione di Franco Zanetti, direttore di Rockol.
L'articolo Franco Fasano, il nuovo album “Mi va di cantarle così” proviene da imusicfun.