Forex: una strategia operativa sull’Euro/Sterlina

A fine 2024 il cross tra Euro e Sterlina (Eur/Gbp) aveva raggiunto un supporto statico cruciale, posto in zona 0,82325. Un livello che è stato poi testato nuovamente lo scorso 27 febbraio, dopodichè si è assistito a un rimbalzo di oltre il 6% che ha permesso ai corsi di superare la trendline discendente (supporto dinamico)... Leggi tutto

Apr 11, 2025 - 09:44
 0
Forex: una strategia operativa sull’Euro/Sterlina

A fine 2024 il cross tra Euro e Sterlina (Eur/Gbp) aveva raggiunto un supporto statico cruciale, posto in zona 0,82325. Un livello che è stato poi testato nuovamente lo scorso 27 febbraio, dopodichè si è assistito a un rimbalzo di oltre il 6% che ha permesso ai corsi di superare la trendline discendente (supporto dinamico) che limitava le velleità rialziste dal settembre del 2022.

Essendo questa una trendline determinante per lo sviluppo del trend rialzista, prima di pensare a impostare una qualsiasi operazione long ho atteso la rottura di quest’ultima, avvenuta lo scorso 4 aprile con un aumento di volumi e di volatilità che hanno permesso il definitivo cambio di trend sul cross.

A seguito di questa dinamica ho poi atteso un movimento direzionale seguito da un pattern di inversione candelistico che è servito per valutare e testare la bontà di questo breakout.

Durante la seduta dell’8 aprile 2025, si è infatti formato una figura tecnica di inversione denominato hanging man (impiccato). Ed essendo un pattern ribassista che necessita di conferma ho atteso poi lo sviluppo della candela successiva e in apertura della terza candela il segnale ribassista abbinato a un RSI tarato a quattro periodi in ipercormprato sopra a 85 mi ha dato la conferma di un segnale short.

L’insieme di questi segnali sarebbero stati per me un test per valutare la bontà del trend (rialzista). Ho quindi impostato un’operazione coerentemente con la mia view rialzista. E sulla negazione dell’hanging man ho impostanto uno stop loss al di sotto del livello minimo della candela a 0,85150 e un take profit a 0,87634, generando così una operazione con un rischio rendimento di 1 a 2.11.

Supporti e resistenze

  • Resistenza: 0,88690
  • Resistenza: 0,87600
  • Supporto: 0,85394
  • Supporto: 0,84594

A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company