Final Cut per Mac, iPad e iPhone: arrivano Apple Intelligence e nuove funzioni

Formato verticale, nuove scorciatoie da tastiera e integrazione con Apple Intelligence

Mar 28, 2025 - 08:51
 0
Final Cut per Mac, iPad e iPhone: arrivano Apple Intelligence e nuove funzioni

Apple ha rilasciato delle versioni aggiornate di Final Cut per Mac, iPad e Final Cut Camera per iPhone. Diverse le novità, alcune delle quali significative, che puntano a migliorare l'efficienza dei flussi di lavoro, introdurre capacità creative più ampie e ottimizzare la versatilità degli strumenti di editing e registrazione, anche attraverso l'integrazione con Apple Intelligence.

FINAL CUT PRO 11.1 SU MAC

L'aggiornamento alla versione 11.1 di Final Cut Pro per macOS introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che toccano vari aspetti del montaggio. Tra i principali, la possibilità di applicare correzioni colore ed effetti su una adjustment clip posizionata sopra la timeline, estendendo tali modifiche a un'intera serie di clip in una sola operazione. È stata inoltre aggiunta l'integrazione con Image Playground: attraverso Apple Intelligence, gli utenti possono generare immagini stilizzate partendo da descrizioni testuali, suggerimenti automatici o volti presenti nella propria libreria fotografica. Per utilizzare questa funzione è necessario un Mac con chip M1 o successivo e macOS 15.2 o superiore.

Sono stati apportati anche diversi miglioramenti alla funzionalità Magnetic Mask, con bug fix, ottimizzazioni delle prestazioni e una nuova scorciatoia da tastiera per mostrare o nascondere l'editor della maschera magnetica. Sul fronte audio, viene introdotto l'effetto Quantec QRS (Quantec Room Simulator), che consente di simulare spazi acustici reali con riverberi naturali e trasparenti. Altri aggiornamenti includono la possibilità di rinominare gli effetti audio nell'inspector, rivelare nel browser la sorgente di un angolo multicam o di una clip sincronizzata, spostare i marker nella timeline trascinandoli all'interno di una clip e rimuoverli trascinandoli all'esterno. Final Cut Pro per Mac, ricordiamo, è disponibile sul Mac App Store al prezzo di 349,99 euro

Il changelog completo:

  • Applica correzioni colore ed effetti a una adjustment clip posizionata sopra la timeline per estendere le modifiche a un’intera serie di clip contemporaneamente.
  • Lasciati ispirare da Image Playground e utilizza Apple Intelligence per generare rapidamente immagini stilizzate a partire da una descrizione, da concetti suggeriti o da persone presenti nella tua libreria Foto. (Richiede macOS 15.2 o successivo su Mac con chip M1 o successivi.)
  • Ottimizza i flussi di lavoro con le Magnetic Mask grazie a correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e una nuova scorciatoia da tastiera per mostrare o nascondere l’editor della maschera magnetica.
  • Utilizza l’effetto Quantec QRS (Quantec Room Simulator) per creare riverberi audio naturali e trasparenti che simulano ambienti acustici reali.
  • Mantieni ordine nel progetto rinominando gli effetti audio direttamente nell’inspector.
  • Visualizza nel browser la sorgente di un’inquadratura multicam o di una clip sincronizzata.
  • Sposta i marker nella timeline trascinandoli all’interno di una clip oppure rimuovili trascinandoli all’esterno.

FINAL CUT PRO 2.2 PER IPAD

La versione 2.2 di Final Cut Pro per iPad introduce il supporto al montaggio in orientamento verticale, una funzione utile per chi produce contenuti destinati a piattaforme mobile-centriche. Vengono aggiunte anche nuove scorciatoie da tastiera per agevolare operazioni frequenti come lo spostamento di selezioni, la sostituzione con una pausa (gap), il sollevamento o la sovrascrittura nella primary storyline.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE