F1 | Verstappen: trionfo a Suzuka, Honda nel cuore, Aston nel futuro

Con una prova superlativa, Max Verstappen ha vinto il Gran Premio del Giappone disputato oggi sullo storico circuito di Suzuka. La prova di forza del pilota olandese a dire il vero era iniziata già dalle qualifiche, dove con una macchina in condizioni di palese inferiorità è riuscito di un soffio a stare davanti alle McLaren. […] L'articolo F1 | Verstappen: trionfo a Suzuka, Honda nel cuore, Aston nel futuro proviene da F1Sport.it.

Apr 6, 2025 - 18:03
 0
F1 | Verstappen: trionfo a Suzuka, Honda nel cuore, Aston nel futuro

Con una prova superlativa, Max Verstappen ha vinto il Gran Premio del Giappone disputato oggi sullo storico circuito di Suzuka. La prova di forza del pilota olandese a dire il vero era iniziata già dalle qualifiche, dove con una macchina in condizioni di palese inferiorità è riuscito di un soffio a stare davanti alle McLaren. Verstappen, dunque, anche oggi ha dimostrato grande capacità di gestione della gara, massimizzando il potenziale della Red Bull RB21 ed imponendo un ritmo non elevatissimo ma che gli ha consentito di stare a distanza di sicurezza da ogni eventuale attacco del duo arancione. 

Diciamola tutta. Red Bull non è più quella che abbiamo visto fino alla prima parte del 2024 e dunque questo risultato acquisisce ulteriore valore considerando anche la fase di cambiamento interno che sta attraversando il team austriaco, impegnato a concludere la partnership tecnica con Honda, che dal 2026 inizierà a fornire le proprie power unit al team Aston Martin. Il sodalizio a tre tra Verstappen, Red Bull e Honda è stato estremamente fruttuoso negli ultimi cinque anni, portando alla conquista di numerosi titoli mondiali e segnado, di fatto, un ciclo. Un rapporto che forse potrebbe non continuare, almeno tra la parte olandese e quella giapponese.   

Il futuro di Verstappen e Honda

Honda e Verstappen hanno entrambi espresso il desiderio di poter collaborare nuovamente in futuro. Koji Watanabe, presidente della Honda Racing Corporation, ha elogiato Verstappen per le sue competenze tecniche e la capacità di collaborare efficacemente con gli ingegneri nella fase di sviluppo delle vetture. Allo stesso tempo, Verstappen ha manifestato grande stima nei confronti di Honda, sottolineando l’elevata qualità, affidabilità e performance delle loro unità motrici. Le ultime parole al miele le ha avute proprio in questo weekend, che ha segnato un altro trionfo – il quarto di fila a Suzuka – dell’unità propulsiva proprio sul suolo amico.

Speculazioni sul passaggio ad Aston Martin

Le recenti dinamiche contrattuali e strategiche hanno alimentato speculazioni (anche insistenti) riguardo un possibile passaggio di Verstappen ad Aston Martin in futuro, specialmente dopo l’ingresso nel team britannico proprio dell’ex progettista Red Bull, Adrian Newey. Non è un segreto, anzi, rappresenterebbe la strada più logica per l’olandese. Tra l’altro se ne parla da molto nel paddock: una sfida nuova, impegnativa, per uno che ha vinto tutto e che ha ancora tanti anni di carriera davanti ma in un contesto dove conoscerebbe alcuni degli elementi cardine.

Ma c’è un altro elemento a sostegno di questa ipotesi e che forse è passato in sordina, ed è il recente impegno diretto di Verstappen nella categoria GT World Challenge, dove ha debuttato quest’anno come proprietario di un team – Verstappen.com Racing – che correrà proprio con vetture Aston Martin e che darà possibilità ad alcuni giovani piloti (alcuni dei quali provenienti dal mondo del simracing) di cimentarsi in gare reali e super-impegnative (ma questa è un’altra storia). 

Dunque aspettiamo e vediamo ma riaddattando a questo contesto il famoso “Rasoio di Occam”, secondo il quale tra varie ipotesi la più semplice è da preferire…

L'articolo F1 | Verstappen: trionfo a Suzuka, Honda nel cuore, Aston nel futuro proviene da F1Sport.it.