F1 | McLaren MCL39 – Nuovo diffusore a Jeddah, misure notevoli per ridurre il drag

McLaren preme “il grilletto” sui primi aggiornamenti alla MCL39, a Jeddah debutta un nuovo diffusore e c’è un carry over di pezzi “usati”. McLaren arriva in Arabia Saudita come leader del mondiale sia nei costruttori che nei piloti. Per cercare di ampliare il divario con ... Leggi tutto L'articolo F1 | McLaren MCL39 – Nuovo diffusore a Jeddah, misure notevoli per ridurre il drag proviene da F1ingenerale.

Apr 18, 2025 - 20:31
 0
F1 | McLaren MCL39 – Nuovo diffusore a Jeddah, misure notevoli per ridurre il drag

McLaren preme “il grilletto” sui primi aggiornamenti alla MCL39, a Jeddah debutta un nuovo diffusore e c’è un carry over di pezzi “usati”.

McLaren arriva in Arabia Saudita come leader del mondiale sia nei costruttori che nei piloti. Per cercare di ampliare il divario con gli inseguitori, a Woking hanno deliberato un nuovo diffusore per ampliare la finestra di funzionamento della McLaren anche a Jeddah. Vediamo nella nostra analisi e gallery come cambia la monoposto di Norris e Piastri per il GP dell’Arabia Saudita.

diffusore Jeddah McLaren
McLaren cambia il retrotreno per ridurre il drag della MCL39 – @Antonio Spina per F1inGenerale

Alla quinta gara del mondiale di Formula 1 2025 McLaren ha deliberato il primo step di aggiornamenti alla MCL39, la monoposto di riferimento in questo avvio di stagione. Con un progetto in continuità rispetto alla MCL38, i tecnici condotti da Rob Marshall hanno lavorato di fino per ottimizzare l’estrazione dei vortici al di sotto della vettura.

Rispetto alla versione “originale” presentata con la MCL39 delle prime quattro gare, la specifica aggiornata del diffusore cambia leggermente nel bordo d’uscita. Nonostante le modifiche a livello visivo sono minime, gli effetti di cui giova l’aria sono molteplici. Con una maggiore capacità espansiva, legata ad un gomito dalla geometria aggiornata, la MCL39 espande l’aria in modo più efficiente e genera maggiore downforce.

In McLaren si combatte il drag a Jeddah

Di pari passo con questa maggiore espansione, migliora anche l’interazione con le componenti che ruotano attorno al diffusore, quali beam wing e corner ruota. Elementi limitrofi al diffusore che partecipano attivamente alla generazione del carico sulla monoposto, i quali hanno subito modifiche per essere adattati alla pista.

diffusore Jeddah McLaren
@Antonio Spina per F1inGenerale

Pista di Jeddah che rappresenta una sfida a livello tecnico non indifferente, in quanto si tratta di una pista con altissima velocità di percorrenza e rettilinei in cui si vuole poca resistenza all’avanzamento. Per ovviare a questo problema, McLaren ha prontamente scelto di effettuare un carry over di componenti dalla MCL38. Gli elementi scelti sono infatti l’ala posteriore, che ha debuttato in Brasile nel 2024, e una configurazione beam wing estremamente scarica.

Solo l’elemento inferiore, infatti, presenta una corda piuttosto lunga e un’inclinazione adatta a prolungare il diffusore e incrementare il carico generato dal fondo. Il secondo elemento, quello superiore, è quasi piatto, per ridurre al minimo l’impatto sull’aria e il conseguente drag sulla MCL39. Una misura quasi necessaria a contrastare un drag che sembra insito in questa nuova monoposto di Woking che potrebbe avere nella capacità di penetrazione aerodinamica come limite tecnico.


Leggi anche: F1 | Ecco l’ala posteriore modificata portata da Ferrari a Jeddah


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | McLaren MCL39 – Nuovo diffusore a Jeddah, misure notevoli per ridurre il drag proviene da F1ingenerale.