F1 | Lawson dovrebbe seguire le tracce di Gasly: l’idea di Helmut Marko

Helmut Marko parla della scelta di “retrocedere” Lawson alla Racing Bulls dopo solo due gare con Red Bull. Dopo il recente annuncio della retrocessione di Liam Lawson dalla Red Bull alla Racing Bulls, Helmut Marko ha commentato la decisione durante un’intervista a ServusTV, spiegando le ... Leggi tutto L'articolo F1 | Lawson dovrebbe seguire le tracce di Gasly: l’idea di Helmut Marko proviene da F1ingenerale.

Mar 29, 2025 - 20:24
 0
F1 | Lawson dovrebbe seguire le tracce di Gasly: l’idea di Helmut Marko

Helmut Marko parla della scelta di “retrocedere” Lawson alla Racing Bulls dopo solo due gare con Red Bull.

Dopo il recente annuncio della retrocessione di Liam Lawson dalla Red Bull alla Racing Bulls, Helmut Marko ha commentato la decisione durante un’intervista a ServusTV, spiegando le motivazioni e tracciando un parallelo con un altro caso noto del passato: quello di Pierre Gasly.

Una scelta per salvaguardare la carriera

Si trovava però in una situazione di incertezza. Per salvaguardare la sua carriera, abbiamo deciso che tornasse alla Racing Bulls, dove avrebbe avuto la possibilità di ricostruirsi” ha spiegato Marko, sottolineando come questa non sia una bocciatura definitiva, ma piuttosto una tappa di rilancio.

F1 | Lawson dovrebbe seguire le tracce di Gasly: l'idea di Helmut Marko
Pierre Gasly e Helmut Marko

Il consulente Red Bull ha ricordato il percorso di Gasly, che nel 2019 era stato retrocesso in Toro Rosso (ora Racing Bulls) dopo aver affiancato Max Verstappen per alcune gare con risultati altalenanti. Quell’esperienza, secondo Marko, fu decisiva per il rilancio della sua carriera: “Pensiamo, per esempio, a Gasly: alla fine è riuscito ad affiancare Max, si è ripreso e ha intrapreso una carriera straordinaria. Questo è stato il primo motivo”.

Un auguri che però fa riflettere. Pierre Gasly, infatti, è stato costretto a tagliare i rapporti con l’orbita Red Bull dopo la retrocessione.

La sfida interna con Hadjar

Per Lawson si apre ora una nuova fase, ma non priva di ostacoli. Il suo compagno di squadra alla Racing Bulls è il giovane talento francese Isack Hadjar, che ha impressionato sin dalle prime apparizioni in Formula 1. “Ovviamente Lawson troverà in Hadjar un compagno di squadra molto, molto veloce. Isack è soltanto alla sua terza gara in F1, ma ciò che ha dimostrato finora è straordinario e sarà già abbastanza difficile stargli dietro.”

Secondo Marko, sarà importante che Lawson riesca a reagire con determinazione. “Adesso deve, come si suol dire, ‘rimboccarsi le maniche’ e poi si vedrà come proseguirà la cosa”.

Marko ha voluto chiarire che, grazie alla struttura unica del gruppo Red Bull, con due team in griglia, la retrocessione di Lawson non rappresenta una fine, ma un’opportunità. “Osserveremo semplicemente come si evolve la situazione e, ancora una volta, grazie al lusso di avere quattro sedili. Per Lawson non si tratta di un tracollo, bensì di un passaggio a una sorta di team junior, così da poter riprendere quota”.

Leggi anche: F1 | “Adesso la pressione è su Tsunoda”, perchè Red Bull si aspetta un ottimo risultato già in Giappone

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Lawson dovrebbe seguire le tracce di Gasly: l’idea di Helmut Marko proviene da F1ingenerale.