F1 GP Imola | Ferrari multata di 5.000 euro per violazione sulla pressione delle gomme

Durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola, la Ferrari è finita sotto la lente

Mag 16, 2025 - 22:32
 0
F1 GP Imola | Ferrari multata di 5.000 euro per violazione sulla pressione delle gomme

Durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola, la Ferrari è finita sotto la lente d’ingrandimento dei Commissari Sportivi per una violazione tecnica legata alla gestione degli pneumatici. L’infrazione è emersa nel corso delle attività sulla vettura numero 16 di Charles Leclerc e ha portato a una sanzione di 5.000 euro. Il team di Maranello non ha rispettato una specifica procedura prevista dalla Direttiva Tecnica FIA TD003Q, riguardante la modifica delle pressioni degli pneumatici. Dopo aver ascoltato il rappresentante della squadra e analizzato i dati tecnici, la Federazione ha deliberato una multa. Di seguito il comunicato integrale con le motivazioni della decisione.

Infrazione:
Mancato rispetto delle procedure previste dal punto 2.g.ii della Direttiva Tecnica TD003Q.
Violazione dell’Articolo 30.5 (a) del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1.

Decisione:
Al concorrente Scuderia Ferrari HP è stata inflitta una sanzione pecuniaria pari a 5.000 euro.

Motivazioni:
I Commissari Sportivi hanno ascoltato il rappresentante del team della vettura n.16 (Charles Leclerc) e hanno esaminato i dati tecnici forniti dal Delegato Tecnico della FIA.

La Direttiva Tecnica TD003G, al punto 2.g.ii, consente il riutilizzo di uno pneumatico nel corso di una stessa sessione, ma stabilisce anche specifiche procedure da seguire qualora il team intenda intervenire sugli pneumatici — ad esempio per modificarne la pressione. Queste procedure prevedono, tra l’altro, la misurazione preliminare della temperatura dello pneumatico.

Il rappresentante della Scuderia Ferrari ha riconosciuto che queste procedure non sono state rispettate, configurando così una violazione dell’Articolo 30.5 (a) del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1. I Commissari hanno precisato che l’episodio si è verificato nel contesto di una sessione di prove libere.

Tenendo conto di precedenti analoghi relativi alla gestione degli pneumatici, è stata comminata una multa di 5.000 euro.