F1 GP Cina | Ultim’ora: la Ferrari di Leclerc è sottopeso, rischio squalifica per il monegasco
Post gara turbolento per la Ferrari. Dopo la prestazione non esaltante nel Gran Premio di Cina, un’altra grana per la

Post gara turbolento per la Ferrari. Dopo la prestazione non esaltante nel Gran Premio di Cina, un’altra grana per la Rossa, che rischia la squalifica sulla vettura di Charles Leclerc. La SF-25 del monegasco è stata trattenuta alle verifiche della FIA per presunta violazione dell’articolo 4.1 del Regolamento Tecnico FIA di Formula Uno – Inosservanza delle norme sul peso. Stesso problema anche per Pierre Gasly e la sua Alpine. Di seguito la nota della Federazione in merito alla vettura di Maranello.
Dopo la gara, la vettura numero 16 è stata sottoposta a pesatura e il valore registrato è stato di 800,0 kg, ovvero il peso minimo richiesto dall’articolo 4.1 del Regolamento Tecnico (TR). Poiché l’ala anteriore risultava danneggiata (con la piastra terminale mancante, successivamente recuperata e pesata insieme alla vettura), si è proceduto a una nuova verifica. Questa volta l’auto è stata pesata con un gruppo ala anteriore di ricambio ufficiale della stessa vettura 16, e il peso rilevato è stato di 800,5 kg. A seguito di questa operazione, il carburante è stato rimosso dalla vettura, con un totale di 2,0 litri scaricati, seguendo la procedura dichiarata dal team nel documento di conformità legale. Una volta effettuato lo svuotamento, la vettura è stata nuovamente pesata sulla bilancia FIA, mantenendo l’ala anteriore di ricambio, e il peso finale risultante è stato di 799,0 kg. La calibrazione della bilancia è stata verificata e confermata, con la presenza di un rappresentante del team durante il controllo.
Un dettaglio significativo riguarda il peso dell’ala anteriore: il ricambio utilizzato per la seconda pesatura risultava di 0,2 kg più pesante rispetto a quella danneggiata impiegata durante la gara. Nonostante ciò, il peso complessivo della vettura è risultato inferiore di 1,0 kg rispetto al minimo regolamentare richiesto dall’articolo 4.1 del TR, che deve essere rispettato in ogni momento della competizione. Alla luce di questo, la questione è stata inoltrata agli Steward per ulteriori valutazioni.