F1 | Gli aggiornamenti Red Bull per andare a prendere la McLaren

A Imola, Red Bull porta un nuovo pacchetto di aggiornamenti nella zona dei sidepod, seguendo la filosofia di McLaren e Ferrari Dopo aver introdotto i primi aggiornamenti a Jeddah, seppur non visibili, e successivamente a Miami, Red Bull arriva a Imola con un inlet dei ... Leggi tutto L'articolo F1 | Gli aggiornamenti Red Bull per andare a prendere la McLaren proviene da F1ingenerale.

Mag 15, 2025 - 19:35
 0
F1 | Gli aggiornamenti Red Bull per andare a prendere la McLaren

A Imola, Red Bull porta un nuovo pacchetto di aggiornamenti nella zona dei sidepod, seguendo la filosofia di McLaren e Ferrari

Dopo aver introdotto i primi aggiornamenti a Jeddah, seppur non visibili, e successivamente a Miami, Red Bull arriva a Imola con un inlet dei radiatori aggiornato: un design non inedito, ispirato ai rivali, ma caratterizzato da una nuova soluzione mai vista prima.

aggiornamenti redbull imola

La RB21 non è attualmente la prima forza: la performance non manca, ma la vetta è ancora lontana.
Il tracciato imolese non si sposa del tutto con le caratteristiche della vettura: i cordoli alti obbligano i team ad alzare le monoposto, e la RB21 è nota per funzionare al meglio con un setup più rigido. Tuttavia, sono presenti curve da medio carico, dove la Red Bull non sembra faticare particolarmente.

La zona su cui i tecnici sono intervenuti è quella nevralgica dell’ingresso delle bocche dei radiatori. L’inlet ora presenta una nuova geometria, più corta in lunghezza ma leggermente più estesa in verticale.
Il labbro superiore dell’inlet è ora un componente separato, allungato in avanti e staccato dalla bocca stessa, trasformandosi in un vero e proprio profilo alare, con una conseguente gestione diversa del flusso d’aria diretto verso le pance.

aggiornamenti redbull imola

Anche il supporto degli specchietti è stato modificato: adesso poggia sulla parte terminale del nuovo flap.
È comparso inoltre un ulteriore profilo verticale inedito, mai visto prima in questa zona dei radiatori, che fungerebbe da deviatore di flusso.

Un design ispirato ai rivali

L’ingresso dei radiatori presenta ora una forma a “P”, molto simile a quanto già visto su McLaren e Ferrari. Una modifica del genere potrebbe avere ripercussioni sull’efficienza generale della monoposto. Una bocca di aerazione più stretta comporta una riduzione della resistenza all’avanzamento, mentre l’estensione del labbro superiore dovrebbe garantire una diversa gestione della pressione nella zona delle pance.

Red Bull sta dunque lavorando intensamente sull’aerodinamica della RB21: dopo gli aggiornamenti di Jeddah, a Miami ha introdotto un nuovo fondo per migliorare il carico aerodinamico generale, e a Imola prosegue con ulteriori affinamenti.
Miami ha evidenziato alcune criticità del progetto, ma il team sembra essere seriamente al lavoro per colmare il gap da una McLaren finora imbattibile.

F1 | Leclerc assente nel giovedì del GP di Imola: Ferrari spiega il perché

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Gli aggiornamenti Red Bull per andare a prendere la McLaren proviene da F1ingenerale.