F1 Ferrari SF-25 pronta al riscatto a Jeddah?
F1 – La Ferrari SF-25 si presenta a Jeddah con buone sensazioni e un potenziale tecnico che potrebbe portare Charles Leclerc a lottare per la pole position. Il nuovo fondo garantisce maggiore stabilità aerodinamica, e la sensibilità al volante del monegasco gli permette di gestire perfettamente le gomme Pirelli P Zero, probabilmente nelle mescole C2-C3-C4, elemento fondamentale nei 50 giri previsti. Lewis Hamilton: adattamento in corso, ma la gara è la sua forza Hamilton, ancora in fase di adattamento alla […] The post F1 Ferrari SF-25 pronta al riscatto a Jeddah? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 – La Ferrari SF-25 si presenta a Jeddah con buone sensazioni e un potenziale tecnico che potrebbe portare Charles Leclerc a lottare per la pole position. Il nuovo fondo garantisce maggiore stabilità aerodinamica, e la sensibilità al volante del monegasco gli permette di gestire perfettamente le gomme Pirelli P Zero, probabilmente nelle mescole C2-C3-C4, elemento fondamentale nei 50 giri previsti.
Lewis Hamilton: adattamento in corso, ma la gara è la sua forza
Hamilton, ancora in fase di adattamento alla SF-25, ha già fornito feedback fondamentali per migliorare il setup. In Bahrain, il sette volte campione del mondo ha riscontrato miglioramenti nella risposta della vettura nelle curve a medio raggio, pur soffrendo un leggero sovrasterzo in ingresso curva.
A Jeddah, il suo stile di guida fluido potrebbe ben sposarsi con le sezioni veloci del tracciato. Tuttavia, una scarsa confidenza con la monoposto potrebbe limitarlo in qualifica. In gara, però, potrà fare affidamento sulla sua gestione gomme e sull’esperienza strategica per puntare a un piazzamento tra P4 e P6.
Sfide tecniche e strategiche per la Ferrari
Concorrenza McLaren
La McLaren MCL39, con un bilanciamento aerodinamico superiore, ha brillato in Bahrain. A Jeddah, potrebbe avere un vantaggio di 0,2-0,3 secondi al giro in qualifica. Per competere, la Ferrari dovrà trovare un compromesso audace nel setup, senza compromettere affidabilità e regolamenti.
Gestione del pattino
La recente squalifica di Hamilton in Cina per eccessiva usura del pattino sottolinea la necessità di un controllo preciso dell’altezza da terra. A Jeddah, serviranno simulazioni perfette al simulatore di Maranello per evitare penalità.
Strategia di gara
Il basso degrado delle gomme rende probabile una strategia a una sosta (media-dura). Tuttavia, l’opzione undercut nelle fasi iniziali potrebbe portare la Ferrari a una gestione aggressiva dei pit stop. La velocità nei cambi gomme, dove il team ha brillato nel 2025, sarà cruciale.
Previsioni tecniche: Ferrari da podio a Jeddah
Con un setup ottimizzato per le curve veloci senza sacrificare la velocità di punta (stimata intorno ai 325 km/h con DRS), la SF-25 ha il potenziale per centrare un grande risultato. Leclerc potrebbe lottare per la pole con un tempo attorno a 1:27.2 – 1:27.4.
Hamilton, pur partendo più indietro, potrebbe recuperare in gara sfruttando il suo feeling in evoluzione e la sua esperienza nella gestione delle strategie.
La F1 – Ferrari SF-25 sembra finalmente matura per esprimere il proprio potenziale su un tracciato che premia efficienza aerodinamica e potenza del motore. Per trasformare la teoria in realtà, servirà un weekend senza errori, con perfetta esecuzione tecnica e strategica. Se tutto andrà per il verso giusto, Jeddah potrebbe segnare un punto di svolta nella stagione 2025 della Scuderia Ferrari.
Segui tutte le news F1
Leggi Di Più