F1 | Ferrari delude in Giappone: per Mazzola la SF-25 “è una malattia difficile da curare”
Luigi Mazzola definisce la Ferrari SF-25 “una malattia difficile da curare” alla luce del deludente GP del Giappone. La Ferrari torna a casa con un’altra, cocente, delusione: il GP del Giappone si è concluso con un quarto posto per Charles Leclerc e un settimo per ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari delude in Giappone: per Mazzola la SF-25 “è una malattia difficile da curare” proviene da F1ingenerale.

Luigi Mazzola definisce la Ferrari SF-25 “una malattia difficile da curare” alla luce del deludente GP del Giappone.
La Ferrari torna a casa con un’altra, cocente, delusione: il GP del Giappone si è concluso con un quarto posto per Charles Leclerc e un settimo per Lewis Hamilton. Questa SF-25 continua ad essere un mistero difficile da risolvere.
A Race Anatomy, l’ingegnere Luigi Mazzola ha parlato di quello che potrebbe essere un primo passo in avanti per la vettura di Fred Vasseur: “Adesso in questo momento la cosa migliore è mettere apposto il bilanciamento della macchina, ovvero ottenere il massimo da questa macchina”, ha commentato.
Il bilanciamento è però un elemento difficile da sistemare, come ha spiegato l’ex Ferrari: “Si tocca un elemento di difficile sistemazione. Può smuovere le forze interne della macchina. Certe volte porta a un beneficio, certe volte uno svantaggio. Ed è una cosa che comunque deve essere valutata Gran Premio dopo Gran Premio, circuito dopo circuito.”
Questa problematica della SF-24 “è una malattia difficile da essere curata”, ha dichiarato Mazzola. “Io spingerei molto sugli sviluppi, che vuol dire più carico e più efficienza. Poi per ogni Gran Premio, per come la macchina è nata, dovrai lavorare per sistemarla. Questo penso sarà l’iter di tutto l’anno.”
“La Ferrari non è in una posizione favorevole in questo momento”, ha sentenziato senza mezzi termini.
E sullo stile di guida di Leclerc e Hamilton: siamo sicuri che abbiano lo stesso, come dichiarato dai diretti interessati? Come hanno fatto notare in studio, il monegasco e il britannico sembrano andare in due direzioni nettamente diverse.
“Se la macchina ha queste problematiche di bilanciamento è chiaro che ogni stile di guida necessita curarlo in una certa direzione”, ha affermato l’ingegnere. “Se la macchina fosse bilanciata probabilmente andrebbero anche nella stessa direzione. Stili diversi necessitano direzioni diverse.”
Il fatto, però, cambia poco: “Questo è un segnale: la macchina ha un problema. Non si riesce a estirpare questo male.”
Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari su X
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Ferrari delude in Giappone: per Mazzola la SF-25 “è una malattia difficile da curare” proviene da F1ingenerale.