F1 | Aston Martin, Alonso: “Guiderò finché mi sentirò competitivo e la squadra avrà bisogno di me”
Fernando Alonso non intende prendere in considerazione il ritiro, almeno a stretto giro. Lo spagnolo, che il prossimo 29 luglio

Fernando Alonso non intende prendere in considerazione il ritiro, almeno a stretto giro. Lo spagnolo, che il prossimo 29 luglio compirà 44 anni, ha infatti ammesso che continuerà a mettersi il casco e a scendere in pista fino a quando l’Aston Martin avrà bisogno del suo contributo e chiaramente fino a quando sentirà “vivo” il fuoco della competizione.
Il due volte campione del mondo, arrivato in Aston Martin nel 2023 prendendo il posto di Sebastian Vettel ha inoltre sottolineato come la sua presenza con la squadra di Silverstone continuerà anche dopo il ritiro dalle corse. L’Aston Martin, capitanata da Lawrence Stroll, ha portato avanti un importante restyling tecnico in vista del nuovo cambio regolamentare in programma dal 2026 con la ciliegina sulla torta rappresentata dall’ingaggio del Genio Adrian Newey.
Nuovo staff tecnico, nuove infrastrutture, motore Honda sono finora le mosse dell’Aston Martin per presentarsi nel migliore dei modi al 2026 e per puntare subito al Mondiale. E chissà che a queste importanti novità non si aggiunga anche l’ingaggio di Max Verstappen, sempre più chiacchierato in orbita Aston.
“Guiderò finché mi sentirò veloce e competitivo e la squadra avrà bisogno di me al volante – ha dichiarato Alonso, citato da F1.com – Ma il mio contratto è molto più lungo della mia carriera agonistica, quindi resterò con questa squadra per molti, molti anni in un ruolo diverso. Se questo significa che potremo vincere un Campionato del Mondo anche quando non sarò al volante, mi sentirò comunque molto orgoglioso del progetto”.
Lo spagnolo, proseguendo con il proprio discorso, ha detto: “Quando ho lasciato Alpine, pensavo che lì non avrei lottato per il titolo. Potrebbero farlo in futuro, ma non a breve termine. E io non ho un futuro a lungo termine, non correrò per sempre. Quindi, nel periodo in cui la mia carriera agonistica è attiva, ho pensato che l’Aston Martin fosse un posto migliore”.
Alonso ha poi aggiunto: “Nel 2023 mi è piaciuto essere competitivo. E ora mi piace il processo in cui ci troviamo e la costruzione di questa squadra per il futuro. A volte dico che non siamo la squadra del presente ed è quello che vorrei, perché in futuro non so se sarò al volante. Ma farò del mio meglio per aiutarci a raggiungere i migliori risultati il prima possibile”.