F1 | Alpine unica squadra a zero punti dopo due gare. Hirakawa nelle Libere 1 in Giappone
Inizio stagione molto complicato per l’Alpine. Dopo la buona conclusione del 2024, con addirittura il doppio podio in Brasile, la

Inizio stagione molto complicato per l’Alpine. Dopo la buona conclusione del 2024, con addirittura il doppio podio in Brasile, la squadra francese si è presentata ai nastri di partenza con l’intenzione di continuare su quella falsariga, considerando anche il rimpasto interno effettuato da Flavio Briatore. Nulla di tutto questo è avvenuto, anzi: zero punti in due gare e una squalifica, quella di Gasly in Cina, per vettura sottopeso (come accaduto con Leclerc, ndr). Le prestazioni di Doohan, tra l’altro, non stanno convincendo come da pronostico. In Giappone l’occasione per il riscatto, specialmente per il francese, mentre Ryo Hirakawa, pilota nipponico, prenderà parte alla prima sessione di prove libere.
“Dopo due gare impegnative in apertura di stagione, in cui le opportunità non sono mancate, sono impaziente di tornare in pista per la prima tripletta dell’anno – ha detto Gasly. Ovviamente, la squalifica a Shanghai per un’infrazione tecnica è stata deludente, soprattutto perché eravamo appena fuori dalla top 10, ma ora siamo determinati a riscattarci questo fine settimana in Giappone. È un paese che conosco molto bene fin dai miei tempi in Super Formula e che amo. Suzuka è uno dei circuiti più iconici della Formula 1: le “Esse” nel primo settore sono tra le sequenze di curve più emozionanti dell’anno, una sfida tecnica ad alta velocità che mette alla prova sia la vettura che i piloti. I tifosi giapponesi sono davvero speciali, rendendo questo evento ancora più unico”.
Pierre Gasly in lotta con Oliver Bearman in Cina – XPB
Jack Doohan: “Avere una settimana di pausa è stato utile per riorganizzarci dopo un inizio di stagione complicato. Pierre ed io abbiamo trascorso del tempo in fabbrica per analizzare le prime due gare e prepararci al meglio per la tripletta che inizia in Giappone. Sono un grande appassionato della cultura e della cucina giapponese e mi piace sempre fare tappa a Tokyo per immergermi nell’atmosfera locale. Suzuka è un circuito che adoro: ho già corso qui in passato nella F3 asiatica, ma affrontarlo per la prima volta con una vettura di Formula 1 sarà una sfida completamente nuova. La sua natura ad alta velocità lo rende un tracciato ad alto rischio e alta ricompensa. Sarò in macchina a partire dalle prove libere 2, mentre Ryo guiderà nelle PL1. Ha molta esperienza su questo circuito, quindi sarà prezioso poter contare sulle sue indicazioni per affrontare al meglio il weekend. L’obiettivo è massimizzare ogni sessione e conquistare punti importanti per il team”.
“Sono davvero contento di guidare la A525 nelle prove libere 1 questo fine settimana – ha dichiarato Hirakawa. Ripenso al 2007, 18 anni fa, quando andai a vedere per la prima volta il Gran Premio del Giappone. Si correva su un’altra pista, il Fuji, ma era comunque la Formula 1 in casa. Da allora è iniziato il mio percorso nelle corse, e ora avere l’opportunità di guidare in un weekend di gara è un sogno che si avvera. Ho lavorato intensamente per questo momento, inclusa la preparazione al simulatore a Enstone negli ultimi giorni. Spero che il meteo sia favorevole: la sessione sarà breve, ma voglio godermela al massimo e dare il mio contributo al team, fornendo indicazioni utili sul set-up. Voglio ringraziare tutti in squadra per questa opportunità e per il supporto”.