F1 | Alpine a Imola per invertire la rotta: Gasly cerca conferme, Colapinto torna in pista
Con soli sette punti raccolti nelle prime sei gare, Alpine arriva a Imola in nona posizione nel campionato costruttori, davanti

Con soli sette punti raccolti nelle prime sei gare, Alpine arriva a Imola in nona posizione nel campionato costruttori, davanti soltanto alla Sauber. Il team francese è reduce da un avvio di stagione complesso, segnato da una vettura poco competitiva e da un contesto interno in continua evoluzione. Dopo l’ottavo posto di Pierre Gasly nella Sprint Race di Miami, la squadra punta a sfruttare l’inizio del trittico europeo per recuperare terreno.
Il weekend dell’Emilia-Romagna segna anche il debutto in gara in questa stagione e con il team di Franco Colapinto, che prende il posto di Jack Doohan, messo fuori come ampiamente pronosticato a inizio anno. A rendere il contesto ancora più delicato è il recente cambio alla guida della squadra: Oliver Oakes ha lasciato il ruolo di team principal e al suo posto, ad interim, è subentrato Flavio Briatore, tornato in Formula 1 con un ruolo operativo dopo anni.
“Ho lasciato Miami con un pizzico di soddisfazione per il punto conquistato nella Sprint, ma è chiaro che nel complesso ci è mancato il ritmo per fare di più – ha detto Gasly. Durante la settimana di pausa, tutta la squadra si è concentrata per preparare al meglio questo trittico europeo. Ho passato del tempo al simulatore e con gli ingegneri in fabbrica per lavorare su ogni dettaglio. Imola è uno dei miei circuiti preferiti: è tecnico, impegnativo e non perdona errori, con curve veloci e una carreggiata stretta. Le qualifiche qui sono cruciali, visto quanto è difficile sorpassare in gara. Il nostro obiettivo è lottare per la top-10 e sfruttare al massimo quello che abbiamo a disposizione. E, a margine, è stato bello essere a Parigi per vedere il PSG in semifinale: spero di seguire la finale dopo il weekend di gara”.
“Sono davvero felice ed emozionato per questa opportunità – dichiara Colapinto. Tornare a vivere un weekend di gara, questa volta come pilota titolare, è qualcosa di speciale. Imola ha un significato importante per me: è lì che ho ottenuto la mia prima vittoria in Formula 3 e in Formula 2, e ora torno su questa pista per il mio debutto in Formula 1 con Alpine. Ho lavorato duramente negli ultimi mesi con il team, tra sessioni al simulatore e giornate di test con la monoposto 2023, e sento di avere una buona preparazione alle spalle. Sarà fondamentale adattarsi rapidamente e collaborare con la squadra per cercare di contribuire al massimo in un momento delicato per tutti. Darò tutto per ripagare la fiducia”.