Export e internazionalizzazione per PMI: come superare le sfide con un supporto bancario di qualità
L’espansione sui mercati esteri è un obiettivo ambizioso per le PMI, che possono contare sul supporto e sulle soluzioni messe a disposizione da Credem per sviluppare il business oltreconfine.

Varcare i confini nazionali per espandere il business rappresenta uno step fondamentale per le imprese di tutte le dimensioni, un’esigenza condivisa anche dalle PMI che sempre più spesso guardano con interesse ai mercati esteri.
Le piccole e medie imprese attive in Italia sono una componente fondamentale del tessuto produttivo nazionale, offrendo un valido contributo allo sviluppo economico e alla diffusione del Made in Italy a livello internazionale.
Le PMI italiane che si approcciano ai mercati internazionali, infatti, registrano una maggiore crescita del fatturato rispetto alle realtà che operano solo a livello nazionale. Stando al rapporto di previsione pubblicato da Confindustria, inoltre, nel corso del 2024 l’export italiano si è caratterizzato per una dinamica positiva riguardo alla domanda potenziale, offrendo un valido contributo alla crescita del PIL anche nell’anno in corso.
Non meno ottimiste sono le stime rese note dall’ISTAT, che sottolinea come nel trimestre novembre 2024 – gennaio 2025 le esportazioni siano aumentate del 3,7% rispetto all’anno precedente.
Internazionalizzazione: quali sfide per le PMI?
Per le piccole e medie imprese riuscire a cogliere tutte le opportunità che arrivano dall’internazionalizzazione, tuttavia, significa saper affrontare con successo sfide e criticità legate, ad esempio, alla mancanza di conoscenze specifiche, alla difficoltà nel creare reti internazionali efficaci e di sfruttare al meglio la digitalizzazione: sono ancora troppo poche, ad esempio, le imprese italiane che scelgono la vendita online per ampliare il loro raggio d’azione.
In Italia, fortunatamente, non mancano agevolazioni, incentivi e bandi nazionali, regionali e locali pensati per supportare concretamente la crescita delle PMI oltreconfine: per aumentare le chance di successo sui mercati esteri, tuttavia, è determinante adottare strategie ad hoc avvalendosi di competenze specializzate, spesso assenti all’interno dell’azienda.
Affidarsi a una realtà finanziaria esterna con alle spalle una solida esperienza professionale, come Credem, è la strada giusta da percorrere per avere a disposizione soluzioni, prodotti e strumenti tarati sulle singole esigenze.
Credem supporta l’internazionalizzazione delle PMI
Ampliando l’offerta di servizi destinati sia alle realtà già operative sui mercati internazionali sia alle imprese che muovono i primi passi verso l’internazionalizzazione del business, Credem si rivela il partner ideale per garantire alle PMI tutto il sostegno di cui hanno bisogno accompagnandole in ogni fase: dall’esplorazione di nuovi mercati al finanziamento del cash flow, fino agli investimenti e alla protezione dai rischi.
Credem, nello specifico, offre un desk estero centrale dedicato, oltre a una rete di specialisti commerciali, a un network con le principali Financial Institutions internazionali, a una rosa di soluzioni per finanziare gli investimenti e a una serie di strumenti di Trade Finance.
Soluzioni per esplorare nuovi mercati
Attraverso il portale gratuito “Ricerca il tuo nuovo mercato”, in primis, Credem propone uno strumento gratuito di orientamento per individuare i principali mercati esteri di interesse.
Ciascuna impresa, infatti, può esplorare un database composto da oltre 1.200 categorie merceologiche e 5.000 prodotti per identificare il proprio articolo, visualizzando una mappa interattiva dei principali Paesi di interesse e ottenendo informazioni analitiche sul singolo prodotto.
Ritenendo fondamentale il supporto di professionisti qualificati, che vantano la presenza diretta nei paesi strategici per il business italiano, Credem ha selezionato alcuni partner specializzati nei processi di internazionalizzazione, chiamati a offrire una gamma completa di servizi:
- individuazione e analisi del mercato target;
- ricerca di partner commerciali;
- Temporary Export Manager, che possa sviluppare una strategia di export efficace facilitando l’accesso ai mercati internazionali;
- consulenza su progetti più evoluti, quali la creazione di una filiale commerciale o produttiva all’estero.
Servizi di Trade Finance
Nell’ottica di semplificare le operazioni di Trade Finance, Credem condivide con le imprese la sua esperienza per gestire le lettere di credito sia import che export, con apposizione della conferma per mitigare i rischi.
Ogni forma di garanzia internazionale può essere gestita con Credem, che assicura una gestione corretta delle obbligazioni contrattuali che le imprese assumono nell’ambito delle attività commerciali verso i mercati esteri (bid bond, advance payment bond, performance bond, payment guarantee, stand-by letter of credit).
Credem, infine, consente di ottimizzare la gestione finanziaria dell’operazione grazie allo smobilizzo pro soluto dell’impegno di pagamento differito nelle lettere di credito a regolamento di esportazioni o importazioni di beni e servizi. In questo modo le aziende clienti o i loro fornitori possono finanziare il capitale circolante trasformando un credito futuro in liquidità immediata.
=> Scopri di più sull’offerta Credem per sviluppare il tuo business all’estero