Emendamento della Lega per tentare di correggere il pasticcio delle aliquote Irpef

La Lega tenta una correzione degli acconti Irpef con un emendamento al decreto P.a all’esame della Camera. “Al fine di non penalizzare i lavoratori dipendenti e pensionati, con particolare riguardo al settore del pubblico impiego, si legge nella proposta di modifica a prima firma Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, a decorrere dalla data di […] L'articolo Emendamento della Lega per tentare di correggere il pasticcio delle aliquote Irpef proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mar 28, 2025 - 14:18
 0
Emendamento della Lega per tentare di correggere il pasticcio delle aliquote Irpef

La Lega tenta una correzione degli acconti Irpef con un emendamento al decreto P.a all’esame della Camera. “Al fine di non penalizzare i lavoratori dipendenti e pensionati, con particolare riguardo al settore del pubblico impiego, si legge nella proposta di modifica a prima firma Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto legge, gli acconti Irpef per il 2025 sono calcolati sulla base dei dati reddituali e di imposta riferiti all’anno solare 2024″.

La Cgil aveva denunciato che, nonostante il passaggio a tre aliquote Irpef, quest’anno si sarebbero comunque dovuto pagare gli acconti con il vecchio regime a quattro scaglioni, “nettamente superiori agli attuali“. Una differenza che comporterebbe il versamento di 4,3 miliardi di euro in più. Denaro che verrebbe poi restituito soltanto nel 2026. A titolo di esempio, per un percettore di un reddito da 27mila euro e con una detrazione per familiari a carico il debito fiscale sale da zero a 240 euro. Due giorni fail ministero dell’Economia ha ammesso l’errore e si è impegnato ad intervenire per risolvere la questione.

L'articolo Emendamento della Lega per tentare di correggere il pasticcio delle aliquote Irpef proviene da Il Fatto Quotidiano.