Efg International: confermati dividendo e nuovi membri del CdA

Nell’assemblea generale annuale di Efg International, gli azionisti hanno approvato tutte le proposte avanzate dal CdA, inclusa la distribuzione di un dividendo di 0,60 franchi svizzeri per azione. La distribuzione avverrà tramite riserve da apporti di capitale, esentasse per la ritenuta alla fonte svizzera. Il dividendo rappresenta un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. La... Leggi tutto

Mar 24, 2025 - 18:03
 0
Efg International: confermati dividendo e nuovi membri del CdA

Nell’assemblea generale annuale di Efg International, gli azionisti hanno approvato tutte le proposte avanzate dal CdA, inclusa la distribuzione di un dividendo di 0,60 franchi svizzeri per azione.

La distribuzione avverrà tramite riserve da apporti di capitale, esentasse per la ritenuta alla fonte svizzera. Il dividendo rappresenta un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. La data di stacco della cedola è fissata per il 25 marzo 2025, mentre il pagamento avverrà il 27 marzo 2025.

Rinnovi e nuovi ingressi nel CdA

Alexander Classen è stato rieletto Presidente del Consiglio di Amministrazione per un altro anno. Diversi membri del consiglio, tra cui Prasanna Gopalakrishnan, Périclès P. Petalas, Stuart M. Robertson e Yok Tak Amy Yip, hanno deciso di non ricandidarsi.

Sono stati eletti come nuovi membri del Consiglio di Amministrazione Yvonne Bettkober e Wanda Eriksen, con effetto immediato, per un mandato annuale. Inoltre, Luisa Delgado entrerà in carica il 1° settembre 2025 fino alla successiva AGM del 2026. Konstantinos (Kostas) Tsiveriotis è stato eletto, con decorrenza subordinata all’approvazione regolamentare. Gli altri membri del Consiglio, tra cui Emmanuel L. Bussetil, Boris F.J. Collardi, Roberto Isolani, John S. Latsis, Maria Leistner, Philip J. Lofts e Carlo M. Lombardini, sono stati confermati per un ulteriore anno.

Approvazione del bilancio e relazioni di gestione

Gli azionisti hanno inoltre approvato:
– il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato per il 2024;
– il rapporto di sostenibilità 2024;
– la concessione della scarico di responsabilità ai membri del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo per l’esercizio 2024;
– la remunerazione del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo;
– la rielezione di tutti i membri del Comitato per le Remunerazioni e le Nomine fino all’AGM 2026.

Le dichiarazioni del presidente

Alexander Classen ha commentato: “Il 2024 è stato un altro anno di forte progresso e performance per efg, grazie all’impegno dei nostri colleghi in tutto il mondo e alla collaborazione efficace tra il Consiglio e il team di gestione”.

Ringraziando i membri uscenti, Classen ha sottolineato in particolare il contributo di Périclès Petalas, figura chiave nello sviluppo dell’istituto da quasi tre decenni, e di Stuart M. Robertson per il suo ruolo di sette anni come membro del consiglio e Presidente del Comitato di Audit. E ha poi accolto con favore i nuovi membri, dichiarandosi certo che la loro esperienza sarà determinante per la crescita sostenibile e redditizia di efg international.