E se fosse questo il problema di Leclerc? Ex pilota di F1 solleva un dubbio
Robert Kubica, durante il podcast Terruzzi racconta, ha fatto alcune considerazioni sul carattere di Charles Leclerc e se fa bene all’interno di un team di F1 Charles Leclerc è troppo buono, se non si fosse capito. a rimarcare ancora questo lato del carattere di Charles ... Leggi tutto L'articolo E se fosse questo il problema di Leclerc? Ex pilota di F1 solleva un dubbio proviene da F1ingenerale.

Robert Kubica, durante il podcast Terruzzi racconta, ha fatto alcune considerazioni sul carattere di Charles Leclerc e se fa bene all’interno di un team di F1
Charles Leclerc è troppo buono, se non si fosse capito. a rimarcare ancora questo lato del carattere di Charles Leclerc è Robert Kubica, ex pilota di F1 e attuale pilota AF Corse di Ferrari attualmente impegnato nella categoria WEC. Così, durante il podcast di Giorgio Terruzzi, il pilota polacco ha fatto alcune considerazioni, tra cui quelle sul carattere del pilota numero 16 della Ferrari.
A Kubica, è stato chiesto chi sceglierebbe nella sua squadra ideale. “Sicuramente vorrei Newey come ingegnere e Max Verstappen. Dura scegliere, forse Leclerc però…è troppo buono“. In questo punto, il polacco sembra pensarci due volte prima di selezionare il pilota della Ferrari proprio per questo lato del suo carattere.
La bontà di Leclerc è un pregio, anche se…
“Troppo buono, è un pregio, umanamente parlando. Anche in pista è troppo buono, nel senso che comunque sì quando c’è da attaccare attacca, ma poi fuori dalla macchina è tanto buono. Dice una cosa perché è incazzato, poi subito ritorna sui suoi passi. Forse anche perché gli tirano le orecchie (sicuramente riferendosi all’ufficio stampa)”.
In sostanza, Kubica ritratta sul dubbio che gli viene inizialmente, ma lascia emergere un dato abbastanza incontestabile, anzi forse due. Il primo è che sicuramente il monegasco ha un approccio non troppo forte e che, forse, lo penalizza perché è sempre lui a chiedere scusa e sempre lui a fare il buono della situazione.
L’altro dato riguarda sicuramente il fatto che quello che dice il numero 16 è sempre eccessivamente mediato da quello che viene imposto dagli uffici stampa. Kubica, da ex pilota ne sa qualcosa, e dire “gli tirano le orecchie” è sicuramente la conferma che a caldo Leclerc lascia uscire il suo pensiero, ma poi, per eccessiva bontà tende a ritrattare.
A conti fatti, dunque, rimane un pregio. Ma forse, in fondo in fondo, è anche una sfumatura di difetto.
Leggi anche: F1 | La Ferrari è già di Hamilton: arriva l’avvertimento per Leclerc
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo E se fosse questo il problema di Leclerc? Ex pilota di F1 solleva un dubbio proviene da F1ingenerale.