F1 | Dazi USA, Donald Trump fa tremare la Formula 1: il drammatico comunicato della Haas
I dazi voluti da Donald Trump, presidente degli USA, fanno tremare anche la F1: un comunicato della Haas desta preoccupazione I dazi imposti dagli USA di Donald Trump destano preoccupazione in F1: un drammatico comunicato di Haas Automation ne evidenzia i punti critici. Si tratta ... Leggi tutto L'articolo F1 | Dazi USA, Donald Trump fa tremare la Formula 1: il drammatico comunicato della Haas proviene da F1ingenerale.

I dazi voluti da Donald Trump, presidente degli USA, fanno tremare anche la F1: un comunicato della Haas desta preoccupazione
I dazi imposti dagli USA di Donald Trump destano preoccupazione in F1: un drammatico comunicato di Haas Automation ne evidenzia i punti critici. Si tratta dell’azienda statunitense, produttrice di macchine utensili di precisione, gestita da Gene Haas, proprietario dell’omonima scuderia. I danni provocati da una guerra commerciale, si legge, sarebbero tali da minacciare la stessa sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
L’ambiente industriale globale è in subbuglio. L’incertezza generale, causata dalle tuttora difficilmente decifrabili intenzioni di Donald Trump sui dazi, fa crollare i mercati e porta scompiglio nell’economia. In attesa degli accordi che il presidente degli Stati Uniti è sicuro di poter strappare con i singoli Paesi coinvolti, le aziende, grandi o piccole che siano, cercano di correre ai ripari.
C’è chi annuncia l’intenzione di spostare la propria produzione – destinata al mercato americano – direttamente negli USA. Altri, invece, sono pronti ad aprirsi ai mercati asiatici, nell’eventualità che si dimostrino più aperti rispetto all’Atlantico. Ma se, nelle intenzioni di The Donald, i dazi dovrebbero favorire la rinascita dell’industria a Stelle e Strisce, proprio dall’America arrivano messaggi allarmanti.
La F1 trema: un comunicato della Haas getta ombre sui dazi di Trump
Haas Automation, azienda che opera ad Oxnard, in California, pubblica un comunicato stampa che ha tutta l’aria di essere una lettera aperta a Donald Trump: “Stiamo studiando l’impatto che avranno i dazi sulle nostre attività. Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un drastico calo della domanda di macchine utensili da parte di clienti nazionali ed esteri“.
“In via precauzionale, abbiamo ridotto la produzione ed eliminato gli straordinari nel nostro unico stabilimento produttivo di Oxnard, in California, dove impieghiamo 1.700 dipendenti e dove siamo attivi dal 1983. Abbiamo anche interrotto le assunzioni e sospeso le richieste di nuovi posti di lavoro“.
L’azienda conferma la fiducia nell’amministrazione Repubblicana, ma avverte: un peggioramento delle condizioni di commercio con Giappone, Taiwan e Corea, in particolar modo in merito all’importazione di materie prime, sarebbe catastrofico. Un danno da oltre 5 miliardi di dollari, si legge, per l’industria di macchine utensili statunitense, “chiave per la sicurezza nazionale“.
Haas Automation Statement Regarding Tariffs pic.twitter.com/8Q9BuSOHHf
— Haas Automation, Inc (@Haas_Automation) April 8, 2025
Il delicato equilibrio della Formula 1
La richiesta di Haas Automation è semplice: nei negoziati con i Paesi soggetti ai nuovi dazi, l’amministrazione Trump dovrebbe mantenere le tasse sull’importazione di macchine utensili e ridurre, per quanto possibile, quelle che riguardano le materie prime. A rischio il bilancio dell’azienda, ma ci sarebbero ripercussioni anche sulla Formula 1.
Da sempre indicato come un mercato tanto in crescita quanto fragile, il Circus cerca stabilità ovunque può. L’eventuale crollo di una delle scuderie partecipanti guasterebbe il delicato equilibrio sul quale si fonda l’attuale (nuova) epoca d’oro del motorsport. Il timore di una nuova crisi, per quanto ancora distante e, forse, poco realistica, potrebbe presto aleggiare sul paddock.
Intanto, un portavoce della scuderia di Formula 1 sottolinea a RacingNews365 che “il team e Haas Automation sono entità separate” e che, al momento, le operazioni procedono senza interruzioni.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Haas F1 Team
L'articolo F1 | Dazi USA, Donald Trump fa tremare la Formula 1: il drammatico comunicato della Haas proviene da F1ingenerale.