DOOM Dark Ages esce oggi: 10 motivi per provarlo e 5 per lasciarlo stare

DOOM The Dark Ages è disponibile da oggi: ecco i 10 motivi per provarlo subito e i 5 aspetti che potrebbero deludere.L'articolo DOOM Dark Ages esce oggi: 10 motivi per provarlo e 5 per lasciarlo stare sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 15, 2025 - 10:20
 0
DOOM Dark Ages esce oggi: 10 motivi per provarlo e 5 per lasciarlo stare

DOOM: The Dark Ages esce oggi su PC, Xbox e PlayStation, e lo fa con il peso di una doppia sfida: reinventare la saga senza snaturarla e convincere i fan dopo un capitolo dirompente come DOOM Eternal. Il risultato? Un'esperienza brutale, medievale e sorprendentemente più ragionata del previsto.

In questo articolo abbiamo raccolto 10 buoni motivi per giocarlo subito e 5 per cui potreste volerci pensare due volte. Perché The Dark Ages è sì fedele allo spirito della saga, ma cambia il passo in modo netto. E questo, a seconda dei gusti, potrebbe essere un pregio o un limite.

Se pensavamo che dopo DOOM Eternal fosse impossibile rinnovare la formula senza snaturarla, DOOM: The Dark Ages dimostra il contrario. Il nuovo prequel di id Software cambia l'ambientazione, modifica il ritmo e inserisce nuove armi e meccaniche, senza però perdere quella furia brutale che ha reso iconico il franchise.

Ecco dieci motivi per cui vale assolutamente la pena provare questo nuovo capitolo:

  1. Ambientazione medievale originale: lo stile dark-fantasy si fonde con elementi sci-fi in un mix visivamente potente e coerente.
  2. Lo scudo è una rivelazione: parate, contrattacchi e lanci in stile Captain America, ma in versione iperviolenta.
  3. Armi corpo a corpo spettacolari: dal guanto d'assalto alla mazza ferrata, ogni colpo fa sentire il suo peso.
  4. Sistema di combattimento più strategico: riflessi pronti non bastano più, ora serve anche gestione delle risorse.
  5. Livelli ricchi e longevi: 22 capitoli, ambientazioni enormi, tanti segreti da scoprire.
  6. Ottimo bilanciamento tra esplorazione e sparatorie: meno platforming acrobatico, più azione a terra.
  7. Sessioni speciali epiche: si combatte anche a bordo di mech giganti e su draghi volanti.
  8. Impatto grafico da next-gen: il nuovo motore idTech 8 regge 4K e ray tracing senza tremare.
  9. Musiche all'altezza del nome DOOM: anche senza Mick Gordon, i nuovi riff pompano adrenalina a dovere.
  10. Disponibile su Game Pass: accessibile fin dal day-one senza costi aggiuntivi per gli abbonati Xbox o PC.

Con queste premesse, è difficile restare indifferenti: DOOM: The Dark Ages non è solo un altro sparatutto, è una reinterpretazione violenta e ispirata delle sue stesse origini.

Nonostante le tante qualità, DOOM: The Dark Ages non è un titolo per tutti. Alcune scelte stilistiche e di design potrebbero far storcere il naso, soprattutto a chi ha amato la frenesia moderna di DOOM Eternal. Ecco cinque aspetti che è giusto considerare prima di buttarsi nella mischia:

  1. Ritmo più lento rispetto a Eternal: gli scontri sono più ponderati, meno frenetici, e questo può spezzare il flow per i fan della vecchia formula.
  2. Design dei livelli più orizzontale: meno salti e acrobazie, ma anche meno varietà nel movimento e nella verticalità dell'azione.
  3. Alcune sezioni risultano ripetitive: soprattutto le fasi tra un combattimento e l'altro, dove si cammina parecchio senza grandi stimoli.
  4. Sessioni speciali non sempre riuscite: combattere su mech o draghi suona epico, ma alla lunga diventa un riempitivo poco incisivo.
  5. Requisiti hardware elevati su PC: il motore grafico spinge forte, e su macchine meno recenti serve ridurre i dettagli per mantenere buone prestazioni.

Chi cerca un'esperienza classica, brutale ma lineare, probabilmente amerà questo titolo. Ma chi si aspettava una nuova rivoluzione come quella di Eternal potrebbe trovarsi davanti a un'esperienza più conservativa di quanto sperasse.

L'articolo DOOM Dark Ages esce oggi: 10 motivi per provarlo e 5 per lasciarlo stare sembra essere il primo su Smartworld.