Discografici contro il Comune di Sanremo: “Senza di noi sul palco ci sarebbero giusto i fiori”
I discografici sul piede di guerra contro il Comune di Sanremo dopo la pubblicazione del bando per l'assegnazione del Festival The post Discografici contro il Comune di Sanremo: “Senza di noi sul palco ci sarebbero giusto i fiori” appeared first on Davide Maggio.

Dopo la pubblicazione del bando per l’assegnazione delle prossime tre edizioni del Festival di Sanremo, alzano la voce i discografici, sul piede di guerra contro il Comune di Sanremo.
Il Comune di Sanremo, nell’avviso pubblicato in cui prevede impegni per il partner, non considera assolutamente il ruolo della discografia che con investimenti e contenuti consente al Festival di prosperare e generare ricavi
dichiara Enzo Mazza, Ceo della FIMI, la Federazione Industriale Musicale Italiana. Si chiede apertamente maggior considerazione della discografia e del suo impegno; in caso contrario, non esiterà a snobbare Sanremo.
La prossima edizione del Festival dovrà prevedere un consistente rimborso economico per le imprese partecipanti. Senza la discografia sul palco di Sanremo ci sarebbero giusto i fiori. Il Festival senza la musica è una scatola vuota
sottolinea sempre Mazza.
Una battuta, quella “sul palco di Sanremo ci sarebbero giusto i fiori”, che rimanda al Festival del 2004 condotto da Simona Ventura. Fu l’ultima edizione in cui le case discografiche boicottarono la kermesse (allora in disaccordo con il Direttore Artistico, Tony Renis) mandando in gara cantanti non di primo piano, quindi sconosciuti ai più, oppure senza contratto. Non a caso, fu anche l’ultima volta dei fiori di Sanremo sul palco del Teatro Ariston, poi eliminati da tutte le scenografie successive.
The post Discografici contro il Comune di Sanremo: “Senza di noi sul palco ci sarebbero giusto i fiori” appeared first on Davide Maggio.