Detrazione IRES su mutui imprese: un freno dal Fisco
Deduzione IRES degli interessi passivi sui mutui ipotecari delle imprese per immobili destinati a locazione: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate.

Non è prevista la deduzione integrale degli interessi passivi sui mutui garantiti da ipoteca e accessi da un’impresa, se la finalità è l’acquisto di terreni finalizzati alla costituzione di diritti di superficie.
Con la risposta all’interpello n. 110/E del 16 aprile 2025, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcune limitazioni alla Legge n. 244/2007 (articolo 1, comma 36), riguardo alla possibilità di beneficiare della integrale deduzione ai fini IRES degli interessi passivi su mutui ma solo se garantiti da ipoteca e se gli immobili sono destinati alla locazione.
Nella risposta AdE si legge che il requisito della destinazione alla locazione richiesto dal comma 36 risulta determinate per l’accesso alla deduzione integrale.
La società che compare come istante nell’interpello, invece, aveva acquistato terreni destinati alla creazione di diritti di superficie concessi a terzi per installare pannelli fotovoltaici, sebbene richiedendo un canone periodico.
Alla luce di quanto esposto, si ritiene che nel caso rappresentato dall’Istante non sia integrato il requisito della destinazione alla locazione richiesto dal comma 36, in merito alla possibilità di dedurre integralmente gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili destinati all’installazione al suolo pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, in quanto gli immobili in questione saranno oggetto di contratto di costituzione di diritto di superficie.
Solo gli immobili dati in locazione possono beneficiare della deducibilità e che non si possono equiparare i diritti di superficie ai contratti di affitto.