Deda Next presenta Refer, piattaforma per la gestione documentale della PA
La risposta per la creazione dellArchivio Unico digitale
Deda Next, società del gruppo Dedagroup specializzata nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi pubblici, ha annunciato il lancio di Refer – Records for the Future, una piattaforma SaaS progettata per affrontare le principali criticità legate alla gestione documentale negli enti pubblici. Il sistema si propone come strumento conforme alle Linee Guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in materia di formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.
La piattaforma si fonda su un'architettura cloud aperta, basata su API, che consente una maggiore interoperabilità tra i sistemi. L'utilizzo di Intelligenza Artificiale e metadati avanzati permette di superare la tradizionale frammentazione informativa, offrendo agli enti la possibilità di centralizzare i propri archivi e costruire un sistema documentale unificato, strutturato e tracciabile. Refer adotta il modello concettuale Record-in-Context e si ispira al principio dell'Archiving by design, con l'obiettivo di conservare non solo i documenti, ma anche il loro contesto originario e il ciclo di vita completo.
Nel quadro della trasformazione digitale della PA, la piattaforma intende rispondere alla necessità di maggiore efficienza, affidabilità e sicurezza nella gestione dei documenti. L'adozione di strumenti tecnologici avanzati si rende necessaria anche per garantire la corretta interpretazione e correlazione dei dati provenienti da sistemi diversi, riducendo il rischio di dispersione e perdita di informazioni. Refer, in questo contesto, si propone come una soluzione tecnica per organizzare il patrimonio informativo esistente in modo coerente e continuativo.