Cosa sono le "terre rare" di cui si parla tanto in questo momento?

Avete mai sentito parlare di terre rare? Oggi questi minerali sono nel vortice mediatico, perché rappresentano un elemento chiave per l'industria tecnologica e per la transizione energetica. E perché potrebbero essere il punto di svolta del conflitto tra Russia e Ucraina. L'Ucraina, un gigante in questo settore, possiede infatti 20.000 giacimenti che forniscono nel complesso 116 tipi di minerali diversi. E la loro posizione strategica e l'interesse globale le rendono un campo di battaglia economico e politico, in quanto appetibili a molti. Non a caso il Presidente USA Donald Trump, con la sua proposta di aiuti militari a Kiev in cambio di materie prime, ha acceso i riflettori su questo tesoro nascosto. Ma cosa rende le terre rare così preziose?  Indice Cosa sono le Terre rare? Gli altri minerali Perché interessano a Trump? Cosa sono le Terre rare? Le terre rare (REE) sono un gruppo di 17 elementi chimici, tra cui l'europio, il lutezio e il cerio. L’origine del loro nome deriva dai minerali dai quali vennero isolati per la prima volta, presenti nella gadolinite estratta da una miniera in Svezia. L'estrazione e la lavorazione sono complesse e costose, ma l’utilizzo è fondamentale per la produzione di smartphone, auto elettriche, computer e turbine eoliche. L'Ucraina è uno stato che possiede uno dei giacimenti più grandi al mondo, quello di Azov, con riserve che superano quelle del Nord America. Gli altri minerali Oltre alle terre rare, l'Ucraina è ricca di altre materie prime critiche (cioè di grande importanza economica) come litio, essenziale per le batterie e l'energia rinnovabile, con giacimenti significativi nelle regioni di Donetsk e Kirovograd. Il Paese detiene anche le maggiori riserve europee di titanio, il 7% di quelle mondiali, fondamentale per l'industria aerospaziale e medica e nella produzione di cementi. A cui si aggiunge un'importante quota mondiale . circa il 20% - di grafite, cruciale per impianti elettrici e nucleari. Inoltre, l'Ucraina è tra i principali produttori di gallio, essenziale per i semiconduttori e Led, e possiede depositi di berillio, utilizzato in settori avanzati come la medicina, l'elettronica e il nucleare. Perché interessano a Trump? La Cina domina il mercato globale delle terre rare, con oltre 240mila tonnellate prodotte di materiale, per questo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole ridurre la dipendenza dalla superpotenza orientale. L'Ucraina, con le sue immense riserve, rappresenta un'alternativa strategica per concorrere con la produzione cinese, essendo uno dei primi dieci fornitori al mondo di risorse minerarie strategiche.

Mar 6, 2025 - 16:52
 0
Cosa sono le "terre rare" di cui si parla tanto in questo momento?

terre rare ucraina Trump

Avete mai sentito parlare di terre rare? Oggi questi minerali sono nel vortice mediatico, perché rappresentano un elemento chiave per l'industria tecnologica e per la transizione energetica. E perché potrebbero essere il punto di svolta del conflitto tra Russia e Ucraina.

L'Ucraina, un gigante in questo settore, possiede infatti 20.000 giacimenti che forniscono nel complesso 116 tipi di minerali diversi. E la loro posizione strategica e l'interesse globale le rendono un campo di battaglia economico e politico, in quanto appetibili a molti. Non a caso il Presidente USA Donald Trump, con la sua proposta di aiuti militari a Kiev in cambio di materie prime, ha acceso i riflettori su questo tesoro nascosto.

Ma cosa rende le terre rare così preziose? 

Indice

  1. Cosa sono le Terre rare?
  2. Gli altri minerali
  3. Perché interessano a Trump?

Cosa sono le Terre rare?

Le terre rare (REE) sono un gruppo di 17 elementi chimici, tra cui l'europio, il lutezio e il cerio. L’origine del loro nome deriva dai minerali dai quali vennero isolati per la prima volta, presenti nella gadolinite estratta da una miniera in Svezia.

L'estrazione e la lavorazione sono complesse e costose, ma l’utilizzo è fondamentale per la produzione di smartphone, auto elettriche, computer e turbine eoliche. L'Ucraina è uno stato che possiede uno dei giacimenti più grandi al mondo, quello di Azov, con riserve che superano quelle del Nord America.

Gli altri minerali

Oltre alle terre rare, l'Ucraina è ricca di altre materie prime critiche (cioè di grande importanza economica) come litio, essenziale per le batterie e l'energia rinnovabile, con giacimenti significativi nelle regioni di Donetsk e Kirovograd.

Il Paese detiene anche le maggiori riserve europee di titanio, il 7% di quelle mondiali, fondamentale per l'industria aerospaziale e medica e nella produzione di cementi. A cui si aggiunge un'importante quota mondiale . circa il 20% - di grafite, cruciale per impianti elettrici e nucleari.

Inoltre, l'Ucraina è tra i principali produttori di gallio, essenziale per i semiconduttori e Led, e possiede depositi di berillio, utilizzato in settori avanzati come la medicina, l'elettronica e il nucleare.

Perché interessano a Trump?

La Cina domina il mercato globale delle terre rare, con oltre 240mila tonnellate prodotte di materiale, per questo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole ridurre la dipendenza dalla superpotenza orientale.

L'Ucraina, con le sue immense riserve, rappresenta un'alternativa strategica per concorrere con la produzione cinese, essendo uno dei primi dieci fornitori al mondo di risorse minerarie strategiche.