Confindustria: ripresa italiana slitta al 2026, cresce l’incertezza economica
Secondo il Centro studi di Confindustria, l’economia italiana non vedrà una ripresa significativa prima del 2026, quando si prevede una crescita del Pil dell’1%. Per il 2025, tuttavia, la stima è stata abbassata dal +0,9% al +0,6%, a causa di un clima di incertezza che raggiunge livelli mai visti prima, aggravato dalla guerra dei dazi […] L'articolo Confindustria: ripresa italiana slitta al 2026, cresce l’incertezza economica proviene da Economy Magazine.

Secondo il Centro studi di Confindustria, l’economia italiana non vedrà una ripresa significativa prima del 2026, quando si prevede una crescita del Pil dell’1%. Per il 2025, tuttavia, la stima è stata abbassata dal +0,9% al +0,6%, a causa di un clima di incertezza che raggiunge livelli mai visti prima, aggravato dalla guerra dei dazi che sta assumendo le sembianze di un vero conflitto commerciale.
Le previsioni
Le previsioni potrebbero peggiorare ulteriormente se la situazione dovesse evolvere in uno scenario più negativo, con un’escalation delle misure protezionistiche. In tal caso, si prevede un impatto ancora maggiore sul Pil, con una contrazione stimata dello 0,4% nel 2025 e dello 0,6% nel 2026. In questa ipotesi, la crescita potrebbe scendere a soli +0,2% nel 2025 e a +0,4% nel 2026.
L'articolo Confindustria: ripresa italiana slitta al 2026, cresce l’incertezza economica proviene da Economy Magazine.