Commercialista per Fisioterapista
Sei un fisioterapista e vuoi lavorare in modo professionale e sereno? Scopri come scegliere il giusto commercialista per fisioterapista e semplificare la gestione fiscale della tua attività. Chi è il Fisioterapista e Cosa Fa https://www.fnofi.it/ Il fisioterapista è una figura sanitaria fondamentale nel trattamento, nella riabilitazione e nella prevenzione di disturbi muscoloscheletrici, neurologici e respiratori. […] L'articolo Commercialista per Fisioterapista sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Sei un fisioterapista e vuoi lavorare in modo professionale e sereno? Scopri come scegliere il giusto commercialista per fisioterapista e semplificare la gestione fiscale della tua attività.
Chi è il Fisioterapista e Cosa Fa
Il fisioterapista è una figura sanitaria fondamentale nel trattamento, nella riabilitazione e nella prevenzione di disturbi muscoloscheletrici, neurologici e respiratori. Dopo un percorso universitario abilitante, può esercitare sia come dipendente del sistema sanitario o di strutture private, sia in forma autonoma, aprendo partita IVA. È proprio in quest’ultimo caso che entrano in gioco aspetti fiscali fondamentali da gestire con cura per non incorrere in errori o sanzioni.
Perché Scegliere un Commercialista per Fisioterapista Specializzato
A differenza di altri liberi professionisti, il fisioterapista deve rispettare normative fiscali e sanitarie molto specifiche. Un commercialista per fisioterapista specializzato conosce le particolarità della professione e può offrire servizi mirati:
- Iscrizione all’Albo e comunicazioni ENPAB (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Biologi e Fisioterapisti)
- Scelta e apertura della partita IVA con il corretto codice ATECO 86.90.29
- Gestione delle fatture sanitarie anche elettroniche (ove previste)
- Calcolo corretto dei contributi previdenziali
- Supporto con il Sistema Tessera Sanitaria (STS) per l’invio dei dati al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Affidarsi a un professionista che conosce a fondo il settore sanitario consente di evitare errori fiscali, ottimizzare il carico fiscale e mantenere sempre sotto controllo scadenze e adempimenti.
Quanto Costa un Commercialista per Fisioterapista?
Il costo di un commercialista per fisioterapista varia in base ai servizi offerti e alla complessità della gestione fiscale. Per un professionista in regime forfettario, il costo annuale può andare da 400 a 800 euro, comprendendo:
- Consulenza fiscale continuativa
- Calcolo imposte e contributi
- Dichiarazione dei redditi
- Comunicazioni con ENPAB e STS
- Fatturazione e supporto nei controlli
Per chi opera in forma societaria (ad esempio come SRL), i costi possono salire fino a 1.200–2.000 euro l’anno, data la maggiore complessità amministrativa.
Il Regime Forfettario: La Scelta Ideale per un Fisioterapista
Per un fisioterapista che esercita in proprio, il regime forfettario è spesso la soluzione più conveniente, soprattutto nella fase iniziale dell’attività. Questo regime fiscale agevolato consente di:
- Pagare un’imposta sostitutiva del 15% (o 5% per i primi cinque anni)
- Non addebitare l’IVA in fattura
- Evitare l’obbligo della contabilità ordinaria
- Usufruire di una gestione semplificata e con minori adempimenti fiscali
Scegliere un commercialista che conosce bene il regime forfettario e il settore sanitario è fondamentale per non incorrere in errori che potrebbero comportare la perdita dei benefici fiscali. È importante farsi seguire da un consulente formato e aggiornato sulle normative in continua evoluzione.
Conclusione
La scelta del commercialista per fisioterapista è un passo cruciale per lavorare serenamente come libero professionista. Avere al proprio fianco un esperto che conosca la normativa sanitaria, previdenziale e fiscale, ti consente di concentrarti sul tuo lavoro e sulla salute dei tuoi pazienti. Se operi o intendi operare in regime forfettario, affidarti a un commercialista specializzato è il miglior investimento per una gestione fiscale semplice, trasparente e senza rischi.
Hai dubbi sul Regime Forfettario?
Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.
L'articolo Commercialista per Fisioterapista sembra essere il primo su Regime Forfettario.