Come realizzare video su Edits l’app di Instagram

Meta lancia Edits, l’app per modificare video in modo professionale collegando il proprio account Instagram: ecco come funziona. The post Come realizzare video su Edits l’app di Instagram appeared first on telefonino.net.

Mag 5, 2025 - 15:27
 0
Come realizzare video su Edits l’app di Instagram

Le applicazioni dedicate alla modifica di contenuti multimediali, come immagini e video, sono numerose e diversificate. In questo contesto, Meta ha sviluppato una propria soluzione: Edits, disponibile dal 30 aprile 2025.

L’applicazione è accessibile direttamente dalla piattaforma social Instagram oppure scaricabile tramite lo store del dispositivo in uso. Edits propone un approccio dinamico, versatile e soprattutto intuitivo alla modifica dei contenuti, permettendo agli utenti di personalizzare e migliorare immagini e video da pubblicare in modo creativo.

Una volta completate le modifiche, i contenuti possono essere condivisi su Instagram in maniera semplice e coinvolgente. Ecco come funziona questa nuova applicazione.

Edits: l’app Meta per la modifica dei video

Instagram non manca di funzionalità interne che permettono di modificare foto e video prima della pubblicazione: filtri, gif, testo, musica e molto altro ancora rendono i contenuti sempre più interessanti da vedere. Per chi cerca qualcosa in più, è arrivata l’app Edits, che consente una modifica dinamica e veloce dei video da pubblicare successivamente sul social.

Edits: l’app Meta per la modifica dei video

Accedendo a Instagram, è possibile scoprire questa nuova applicazione di modifica dalle impostazioni, più precisamente accedendo al proprio profilo e, dal menu in alto a destra, selezionando “Impostazioni” per poi scorrere fino alla voce “Altri prodotti Meta”, dove è presente un elenco di app come WhatsApp, e tra queste, nella sezione modifiche, si può raggiungere l’app Edits.

In sostanza, è una scorciatoia che porta direttamente al download dell’app, anche se resta comunque tranquillamente scaricabile dallo store di riferimento del proprio smartphone, disponibile per iOS e Android.

La nota positiva della presenza di una sezione dedicata alle app di Meta all’interno di Instagram, che oltre a segnalare novità come Edits (presente in elenco già da alcuni mesi), permette anche di accedere all’app in modo più diretto una volta scaricata.

Questo perché, una volta scaricata, seguendo gli stessi passaggi, si potrà aprire direttamente l’app Edits dal menu di Instagram.

Tuttavia, qualsiasi sia la modalità scelta per aggiungere l’app Edits al proprio smartphone, per poter sfruttare questa nuova applicazione di modifica è necessario installarla sul dispositivo, così da potervi accedere all’occorrenza per creare e gestire i propri contenuti e condividerli poi sul social in un attimo.

Come accedere a Edits da Instagram

Edits è l’app lanciata da Meta pensata per la modifica anche professionale dei contenuti, in un’epoca in cui creare contenuti originali e accattivanti è fondamentale. Oggi, infatti, i social non vengono usati solo per divertimento, ma anche come strumenti di lavoro.

Per questo è importante avere un profilo, come quello di Instagram, curato, interessante da vedere e in grado di intrattenere e fidelizzare il pubblico.

Edits si propone come un’aggiunta utile alle funzionalità di editing già presenti su Instagram, che spesso risultano limitate o poco complete. L’app è semplice da usare ma al tempo stesso professionale e ricca di opzioni.

Una volta scaricata e aperta, è possibile scegliere se accedere con il proprio account Instagram in uso o accedere con un altro account. Precisando che, collegare Edits al profilo che si utilizza abitualmente consente una condivisione più immediata dei contenuti.

Dopo aver effettuato l’accesso, è necessario concedere i permessi richiesti per notifiche, microfono e fotocamera, indispensabili per sfruttare appieno le funzionalità dell’app.

Come creare e modificare contenuti su Edits

Edits offre una vasta gamma di funzionalità che permettono di creare contenuti coinvolgenti, modificando foto e video già esistenti oppure caricandone di nuovi. Inoltre, è possibile sfruttare le cartelle di raccolta di Instagram o lasciarsi ispirare dalla sezione dedicata alle tendenze. L’app non è solo uno strumento di editing, ma anche un supporto creativo per ricordare idee e sviluppare progetti.

Come creare e modificare contenuti su Edits

Nello specifico, una volta all’interno dell’app si trovano diverse sezioni utili: dal salvataggio dei lavori alla creazione dei contenuti, fino al monitoraggio dell’andamento del proprio profilo Instagram.

  • Sticky: uno spazio pensato per salvare idee da ricordare. Si tratta di veri e propri post digitali che possono essere aggiunti rapidamente selezionando il tasto “+”. È utile per raccogliere spunti e promemoria creativi.
  • Ispirazione: permette di esplorare video con audio e modifiche popolari, da cui trarre ispirazione per i propri contenuti. Anche in questo caso, con il tasto “+” si può salvare ciò che interessa direttamente nei propri Sticky.
  • Progetto: al centro dell’interfaccia, questa sezione consente di creare nuovi progetti. Basta cliccare su “+” per iniziare a editare o sviluppare contenuti da zero. È possibile modificare il proprio video aggiungendo testo, audio, voce fuori campo, sottotitoli, overlay, effetti sonori, ritagli e adesivi, oltre ad altre modalità di integrazione di video. Il tutto conferma Edits come un’app di editing video professionale.
  • Fotocamera: per creare contenuti in tempo reale, direttamente dall’app, sfruttando le funzioni di registrazione e scatto integrate.
  • Insights: offre una panoramica dettagliata sull’andamento del profilo Instagram collegato. Si possono monitorare metriche come visualizzazioni dei reel, copertura, nuovi follower, like, commenti, condivisioni e salvataggi.

In questo modo, Edits diventa non solo un’app per modificare contenuti, ma anche un vero e proprio strumento di gestione e ottimizzazione della propria presenza social, rendendo più semplice il lavoro di content creator.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Come realizzare video su Edits l’app di Instagram appeared first on telefonino.net.